• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Recovery mode Android: cos’è e a cosa serve
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > Recovery mode Android: cos’è e a cosa serve
GuideModding

Recovery mode Android: cos’è e a cosa serve

Federico Aiana
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Federico Aiana Pubblicazione 28/01/2014
Condividi
Condividi

In tutte i dispositivi Android, è presente nativamente un’applicazione contenente strumenti utili per il ripristino di sistema, denominata Android System Recovery. In commercio, sono presenti altri applicazioni di terze parti dedicate al ripristino di sistema, come ad esempio Clockworkmod Recovery (CWMR), che offrono più opzioni rispetto a quella preinstallata. Ricordiamo che installare recory tool di terze parti comporta l’eliminazione di Android System Recovery.

Cos’è una recovery?
Nel mondo Android, quando si parla di recovery, ci si riferisce ad una partitizione dedicata e bootabile che ha installata al suo interno un insieme di strumenti dedicati al ripristino, al recupero e all’installazione di aggiornamenti ufficiali del sistema.

Come posso accedervi?
Per accedere alla modalità ripristino, esistono due possibilità: la prima consiste nel premere una determinata combinazione di tasti, l’altra prevede l’utilizzo dell’Android Debug Bridge (ADB), una consolle che permette di lanciare determinati comandi ai dispositivi Android direttamente dal PC. In entrambi i casi, quando si entra in modalità recovery, apparirà a voi il robottino Android disteso sulla schiena con un triangolo rosso ed un punto esclamativo al suo centro, come la figura qua sotto.

Accesso tramite combinazione di tasti
Per accedere alla recovery mode, bisogna premere simultaneamente, a telefono spento, una serie di tasti. Per il Nexus 10 si può accedere alla Recovery Mode premendo simultaneamente i tasti Power + Volume su + Volume giù. Per mostrare il menù premete simultaneamente il tasto Accensione + Volume su.

Accesso tramite ADB
Il secondo metodo per accedere alla recovery mode è quello di digitare nella command line il comando:

adb reboot recovery

Per visualizzare il menù premete simultaneamente il tasto Accensione + Volume su

Come usare le opzioni del menù Recovery?
Il menù si presenta in questa forma:

Android system recovery

Volume up/down to move
highlight: power button to select.
------------------------------------
reboot system now
apply update from ADB
wipe data/factory reset
wipe cache partition
------------------------------------

Come ci dice il menù, per scorrere tra le opzioni utilizziamo i tasti Volume, per selezionare l’opzione che ci interessa utilizziamo il tasto Power.

Reboot system now
L’opzione reboot system now farà uscire il dispositivo dalla modalità recovery, riavviando il sistema normalmente.

Apply update from ADB
L’opzione apply update form ADB permette di fare un sideload (trasferimento locale) degli aggiornamenti ufficiali di Android al dispositivo mediante l’utilizzo di ADB, senza la necessità di effettuare un root acces oppure di utilizzare una recovery custom.
Prima di utilizzare questa opzione, assicuratevi di avere installato i driver del dispositivo corretti, installato ADB e controllate di aver messo la spunta su “USB Debugging” nei settaggi di Android riservati agli sviluppatori. Una volta fatto questo, digitate nella command line di ADB i seguenti comandi:

adb sideload <path/to/update.zip;

Dove path/to/update.zip indica il percorso dove il file è salvato all’interno del vostro PC e update.zip è il nome del file. Ad esempio, se volessi usare ADB per il sideload di un aggiornamento digiterei:

adb sideload xxxxxxxxxx.zip

Dopo aver immesso il comando per effettuare il sideload, il file verrà trasferito all’interno del dispositivo. Una volta effettuato il trasferimento, inizierà il processo di aggiornamento. Quando anche questo passaggio sarà completato, riavviamo la device.

L’opzione Wipe data/factory reset permette di cancellare i dati contenuti nelle partizioni /data e /cache. Questo significa che questo comando eliminerà ogni applicazione, foto, musica e dato di qualsiasi genere presente nella partizione, nonchè effettuerà una pulizia della partizione dedicata alla cache. Tuttavia, questo comando non andrà a toccare la partizione /system.

Wipe data/factory reset

Il prossimo comando permette di cancellare i dati contenuti nella partizione /cache. Questo è uno dei rimedi più comuni per il problema dei bootloop:

Wipe cache partition

via

Nota: L’autore della guida originale e lo Staff di MIUI Italia non sono responsabili di eventuali danni o malfunzionamenti causati dalla presente guida che viene riportata a titolo informativo.

 

 

Correlati

TAG: android, modding, recovery
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

Xiaomi-MIX-Fold-2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: super sottile, super flessibile e super potente

USB-PD 240W
Smartphone

La USB-PD da 240W sarà la fine delle ricariche rapide proprietarie?

Consigliati per te

Modding

crDroid v8.6 (Android 12.1) disponibile per POCO X3 NFC

2 minuti di lettura
Xiaomi watermark filigrana
Guide

Come rimuovere la filigrana dall’app fotocamera Xiaomi

2 minuti di lettura
Android 12 HW Rendering
Guide

Android 12, Custom ROMs e il problema dell’HW Rendering | Guida

2 minuti di lettura
Descendant 12.1 ROM Android 12L
Modding

Descendant ROM basata su Android 12L disponibile su Xiaomi Mi 11 Lite 5G

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?