MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Stai leggendo: Qualcomm Snapdragon 888+ ufficiale: maggiore potenza, stessa architettura
Condividi
  • Download MIUI
  • FAQ e Guide
  • Forum
Stai leggendo: Qualcomm Snapdragon 888+ ufficiale: maggiore potenza, stessa architettura
Condividi
Aa
MIUI ItaliaMIUI Italia
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Seguici
Qualcomm Snapdragon 888+
MIUI Italia > News > Qualcomm Snapdragon 888+ ufficiale: maggiore potenza, stessa architettura
News

Qualcomm Snapdragon 888+ ufficiale: maggiore potenza, stessa architettura

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 29/06/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 30/06/2021
Condividi
Condividi

Durante il MWC 2021 che si sta attualmente tenendo sotto forma di evento virtuale visibile in streaming, Qualcomm ha colto l’occasione per la presentazione del nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 888+. Sfatata dunque la possibilità che si chiamasse Snapdragon 888 Pro, ci troviamo di fronte a un SoC che ha fondamentalmente il cuore e l’architettura dello Snapdragon 888 standard ma che presenta delle velocità di clock superiori per la CPU.

La scheda tecnica completa del nuovo SoC di casa Qualcomm è la seguente:

  • CPU: Qualcomm Kryo 680, up to 3 GHz, 64-bit.
  • GPU: Adreno-660.
  • AI Engine: Hexagon 780, 32 TOPS.
  • Modem: Snapdragon X60 5G Modem-RF, 7.5 Gbps DL, 3 Gbps UL, global 5G multi-SIM.
  • Wi-Fi: FastConnect 6900, Wi-Fi 6E, Wi-Fi 6, Wi-Fi 5, Wi-Fi 802.11/a/b/g/n.
  • Camera: Spectra 580 ISP, supporto per tripla fotocamera da 28 MP, doppia fotocamera fino a 64 MP, fotocamera singola fino a 200 MP. Registrazione video da 720p @ 960 fps fino a 8K @ 30 fps.
  • Display: 4K @ 60 Hz, QHD+ fino a 144 Hz.
  • Nodo produttivo: 5 nm.
  • Connettività: WiFi 6, Bluetooth 5.2, USB 3.1, GPS con supporto GLONASS, Galileo, Beidou

Il chipset è praticamente lo stesso del fratello normale, lanciato a dicembre e primo ad utilizzare il core ARM Cortex-X1. La grande differenza è proprio in questo core, la cui velocità di clock è stata aumentata a 2,995 GHz. Allo stesso modo, il processore AI Qualcomm Hexagon 780 di sesta generazione ora può fornire 32TOPS (Tera Operations Per Second), che è migliorato rispetto ai 26TOPS del normale Snapdragon 888.

Il resto è rimasto praticamente invariato: GPU Adreno 660, modem Snapdragon X60 5G con velocità DL massima di 7,5 Gbps e FastConnect 6900 che abilita tutti i più recenti standard Wi-Fi per il download ad alta velocità quando l’utente non fa affidamento sui dati mobili.

I primi smartphone con Qualcomm Snapdragon 888+ arriveranno entro la fine dell’anno e, considerata la tempistica, lo Xiaomi Mi MIX 4 è il candidato principale per farlo esordire (cosa che Xiaomi non potrà vantare con lo Snapdragon 895 nel 2022).

Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che fa sempre meraviglia vedere che tutti questi chip sono contenuti all’interno di un SoC dalle dimensioni di pochissimi millimetri quadrati. In pratica, se non fosse per la memoria RAM e la memoria di archiviazione flash separate, si avrebbe un intero computer nelle dimensioni di un polpastrello.

Via

Correlati

TAG: Qualcomm Snapdragon 888, Qualcomm Snapdragon 888+
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

RispondiAnnulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi logo
Smartphone

Redmi Note 13 Pro+ confermato con Dimensity 7200 Ultra e fotocamera da 200MP

Xiaomi-Samsung-aggiornamenti
MIUI ROM

Xiaomi fa un nuovo passo avanti e offre 4 anni di aggiornamenti Android per i nuovi smartphone

Xiaomi logo
Smartphone

Xiaomi 13T, Xiaomi 14, MIX Flip e Redmi Note 13: ci aspetta un finale di 2023 coi botti

Malware
MIUI ROM

Xiaomi pre-installa malware sui propri smartphone?

Xiaomi 13 Pro
MIUI ROM

Xiaomi 13 e 13 Pro si aggiornano con le patch di agosto 2023

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Sito realizzato da SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?