• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Perché Xiaomi ha deciso di adottare il sensore di impronte sotto il display?
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Perché Xiaomi ha deciso di adottare il sensore di impronte sotto il display?
Smartphone

Perché Xiaomi ha deciso di adottare il sensore di impronte sotto il display?

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 21/05/2018
Condividi
Condividi

Come sicuramente saprete, Xiaomi è pronta a fare un passo importante con i nuovi Mi 7 e Mi 8 Anniversary Edition implementando, per la prima volta in modelli che andranno in vendita a livello mondiale, un sensore di impronte digitali al di sotto del display. Ma come mai Xiaomi vuole fare questo passo quando i sensori tradizionali funzionano più che bene?

Prima di vedere quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa tecnologia, rinfreschiamoci la memoria con la storia dei sensori di impronte digitali sugli smartphone Android e di come sono diventati un must have per qualunque modello.

La breve storia dei sensori di impronte su Android

La tecnologia dei sensori di impronte digitali è forse il maggior esempio di importanza delle API standard che vengono sviluppate da Google per il sistema operativo Android. Prima di Nexus Inprint (poi rinominato Google Inprint), i produttori dovevano sviluppare da se il sistema di interazione fra OS e sensore di impronte. Come risultato del lavoro di Google, il sensore di impronte adesso lo si può trovare essenzialmente su tutti gli smartphone che arrivano sul mercato.

Tecnologia ottica e tecnologia a ultrasuoni

Contents
La breve storia dei sensori di impronte su AndroidTecnologia ottica e tecnologia a ultrasuoniVantaggi e svantaggi

Prima di passare ai vantaggi e agli svantaggi, dobbiamo precisare quali sono le tecnologie che stanno dietro ai nuovi sensori di impronte. In particolare, vi sono

  • Sensori che sfruttano la tecnologia ottica, ovvero emettono una luce intermittente da sotto il display per illuminare i solchi delle dita e quindi mappare le impronte
  • Sensori ad ultrasuoni che mappano le impronte delle dita utilizzando delle frequenze non udibili dagli uomini. Questa tecnologia è sicuramente da preferire per via dell’accuratezza.

Vantaggi e svantaggi

Detto ciò, proviamo ad analizzare i vantaggi e gli svantaggi dell’adottare un sensore di impronte al di sotto del display.

Fra i vantaggi sicuramente troviamo:

  • Innovazione tecnologica che porta a una maggiore precisione nella scansione dell’impronta;
  • Miglioramenti estetici, dal momento che essenzialmente sulla scocca non è presente alcuna interruzione per far spazio a un sensore esterno
  • Miglior durata nel tempo, non essendo il sensore lasciato all’aria aperta e quindi a eventuali botte, graffi ecc.

Ma non è tutto oro ciò che luccica. Ci sono infatti almeno un paio di lati negativi che è bene tenere a mente:

  • Difficoltà nella produzione di massa, il che li rende dei sensori particolarmente costosi (motivo per cui inizialmente solo nei top di gamma faranno la loro apparizione)
  • Maggior complessità che li rende più difficili da sostituire in caso di danneggiamenti.

Voi che cosa ne pensate? L’utilizzo di un sensore di impronte digitali sotto il display da parte di Xiaomi sarà un bene oppure un qualcosa in più che non modificherà più di tanto la qualità degli smartphone?

Correlati

TAG: mi 7, Mi 8, sensore, sensore di impronte, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Poco-X5-Pro-5G
Smartphone

Un film di Bollywood svela la data di presentazione del POCO X5 Pro

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Ultra concept
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra nel database IMEI, col lancio previsto ad aprile

2 minuti di lettura
POCO
Smartphone

POCO X5 Pro Vs POCO X4 Pro: varrà la pena aggiornare?

6 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?