• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Alla Peer-to-Peer Transmission Alliance si sono uniti OnePlus, Black Shark, Realme e Meizu
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Alla Peer-to-Peer Transmission Alliance si sono uniti OnePlus, Black Shark, Realme e Meizu
Xiaomi

Alla Peer-to-Peer Transmission Alliance si sono uniti OnePlus, Black Shark, Realme e Meizu

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 23/05/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 23/05/2020
Condividi
Peer-to-Peer Transmission Alliance OnePlus, Black Shark, Realme e Meizu
Condividi

Era l’agosto del 2019 quando vi comunicammo che Xiaomi, OPPO e Vivo stavano lavorando a un nuovo protocollo di condivisione file P2P in stile AirDrop di Apple. Da allora, le tre aziende hanno fatto passi in avanti integrando il nuovo standard all’interno dei loro smartphone e fondando la Peer-to-Peer Transmission Alliance. Tuttavia, Xiaomi e gli atri hanno sempre lasciato la porta aperta ad altri produttori interessati al progetto (Lu Weibing dichiarò: “Benvenuti ad altri amici per unirsi per una migliore esperienza utente”). Ed ecco allora che alla Peer-to-Peer Transmission Alliance si sono uniti OnePlus, Realme (entrambe sotto le ali di OPPO), Black Shark e Meizu.

Si tratta di un’ottima notizia per tutti gli utenti che sono in possesso di uno smartphone di questi marchi. Di fatto, il bacino di utenza della Peer-to-Peer Transmission Alliance si è allargato come non mai, abbracciando adesso buona parte dei possessori di uno smartphone Android.

Certo, all’appello mancano ancora Huawei e Samsung, anche se entrambi hanno già un protocollo di trasmissione dati P2P e difficilmente ne faranno a meno per entrare nell’alleanza. Inoltre, al Google I/O 2020 che è stato cancellato sarebbe dovuta avvenire la presentazione di un protocollo simile a questo ma integrato nativamente all’interno del codice AOSP.

Dal punto di vista tecnico, la condivisione dei file in locale fra due o più smartphone adottata dalla Peer-to-Peer Transmission Alliance prevede di sfruttare il WiFi Direct in un’implementazione proprietaria che semplifichi le operazioni di condivisione.

Il WiFi Direct è una tecnologia in giro ormai da diversi anni che però non è stata quasi mai sfruttata appieno da parte degli OEM per funzionalità di trasferimento dati. La Peer-to-Peer Transmission Alliance ha “standardizzato” un protocollo di regole per far si che il WiFi Direct fosse usato in maniera nativa per la condivisione di file. In questo modo, si può raggiungere una banda di fino a 20 Mbps.

FONTE (1), (2), (3), (4)

Correlati

TAG: black shark, Meizu, oneplus, realme, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi MS11 auto elettrica (4)
Auto

Xiaomi multa il fornitore che ha fatto trapelare le immagini della sua auto elettrica

4 minuti di lettura
Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Manu Kumar Jain
Xiaomi

Manu Kumar Jain dice addio a Xiaomi dopo 9 anni

2 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?