MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Stai leggendo: Panoramica sulla MIUI 7 basata su Android 6.0 Marshmallow per Xiaomi Mi4
Condividi
  • Download MIUI
  • FAQ e Guide
  • Forum
Stai leggendo: Panoramica sulla MIUI 7 basata su Android 6.0 Marshmallow per Xiaomi Mi4
Condividi
Aa
MIUI ItaliaMIUI Italia
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Panoramica sulla MIUI 7 basata su Android 6.0 Marshmallow per Xiaomi Mi4
MIUI ROMNews

Panoramica sulla MIUI 7 basata su Android 6.0 Marshmallow per Xiaomi Mi4

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 22/01/2016
Condividi
Condividi

La MIUI 7 basata su Android 6.0 Marshmallow è ciò che la maggior parte degli utenti possessori di uno smartphone Xiaomi sta aspettando. Grazie al forum ufficiale MIUI, abbiamo l’opportunità di mostrarvi quali siano le novità, sia funzionali che estetiche, di tale aggiornamento. Lo smartphone preso in considerazione è lo Xiaomi Mi4 ma ovviamente l’aggiornamento avrà le stesse peculiarità su tutti i device su cui arriverà.

Contents
Modalità ImmersivaFotocameraLuminositàAutonomiaInterfaccia di installazione appMenu di condivisione semplificatoGestione permessiRAM e Performance

Xiaomi Mi4 MIUI 7 Marshmallow

Modalità Immersiva

Per prima cosa, la nuova feature che vi vogliamo mostrare è la status bar immersiva. In realtà non si tratta di una vera e propria novità in quanto essa è presente sin da KitKat tuttavia, adesso quasi ogni applicazione supporta il MIUI framework, cosa che non accadeva in passato.

Fotocamera

Sia grazie ai miglioramenti apportati da Google che grazie ai miglioramenti apportati dal team di sviluppo di Xiaomi, il software fotografico della nuova MIUI 7 permette di catturare non solo immagini più nitide ma anche di velocizzare lo scatto delle stesse.

Luminosità

Sfruttando lo stesso hardware, si è riusciti ad aumentare la luminosità del display, sia con lo slider al minimo che al massimo. In questo caso però, crediamo che alzare la luminosità minima non sia proprio una buona cosa, soprattutto durante l’uso notturno dello smartphone.

Luminosità MIUI 7 Marshmallow

Autonomia

Grazie all’introduzione di Android 6.0 Marshmallow e quindi di Doze, gli smartphone consumeranno molto meno energia nel momento in cui saranno in stand-by ed immobili.

Interfaccia di installazione app

In questo caso troviamo dei cambiamenti grafici che consento di rendere la UI più flat, semplice ed in tema con il resto della ROM

Interfaccia di installazione app MIUI 7 Marshmallow

Menu di condivisione semplificato

L’organizzazione del menu di upload di un file è stato molto semplificato. Adesso sono presenti diverse categoria grazie alle quali trovare più rapidamente il file che vogliamo condividere. Esse sono divise sia per tipologia di file che per applicazioni.

Menu di upload semplificato MIUI 7 Marshmallow

Gestione permessi

Su Android 6.0 Marshmallow i permessi di accedere alle diverse parti dello smartphone le applicazioni le richiedono di volta in volta e non tutte all’inizio. Ad esempio, se un’applicazione di news desidera accedere anche ai nostri contatti, noi potremmo negargli il permesso e continuare ad utilizzare tutte le sue funzioni che non richiedo l’accesso ai contatti.

Inoltre, è possibile modificare in qualunque momento i permessi dati o non concessi alle app. Questa non è tanto una novità introdotta da Xiaomi ma da Google.

Gestione permessi MIUI 7 Marshmallow

RAM e Performance

Qui si va ad affrontare un tema potenzialmente spinoso ma che alla fine si rivela essere una manna dal cielo. La MIUI 7 basata su Android 6.0 Marshmallow risulta consuma la stessa memoria RAM della versione basata su KitKat. Tuttavia, grazie alle ottimizzazioni del codice, la fluidità e la reattività del sistema risultano essere migliorate in ogni aspetto.

RAM e Perfrmance MIUI 7 Marshmallow

Correlati

TAG: Android 6.0 Marshmallow, MIUI 7
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
116 commenti
  • andrea g. ha detto:
    22/01/2016 alle 12:24

    molto molto bene….. ti risulta che abbiano unificato le partizioni?

    Rispondi
  • macros ha detto:
    22/01/2016 alle 12:32

    Su mi 4,Android 6.0 Marshmallow pubblicata su xiaomi eu non si installa con updater,qualcuno ha provato?

    Rispondi
    • Lino ha detto:
      22/01/2016 alle 12:59

      Ti sarebbe bastato leggere… Lo fanno veramente in pochi. Peccato.

      How to update Xiaomi Mi3/4 from 4.4 to 6.0:
      – Install MIUI 5.12.17 via Updater app first to merge your system partitions (no more dual system support)
      – After reboot install current 6.1.21 version – let it boot and update all apps, then reboot again..
      – Wipe data not needed but recommended
      – No OTA this week for cancro
      – First Boot can take longer than usually (10min)

      Rispondi
      • eydge ha detto:
        22/01/2016 alle 13:15

        Cosa significa “unificare le partizioni”?
        Cioè che non esisteranno più system1 e system2?

        Rispondi
        • Andrea G. ha detto:
          22/01/2016 alle 13:48

          Si… Come da precedente post, si legge che verranno unite, bene

          Rispondi
        • paul the rock ha detto:
          22/01/2016 alle 13:56

          Esatto.

          Rispondi
      • macros ha detto:
        22/01/2016 alle 13:28

        Hai ragione,la fretta e la scimmia a volte fregano.

        Rispondi
      • ciccio ha detto:
        22/01/2016 alle 15:38

        Come si uniscono le partizioni?

        Rispondi
        • Vagno ha detto:
          24/01/2016 alle 10:51

          Scusate, io invece non riesco a trovare la MIUI 5.12.17 da nessuna parte, qualcuno potrebbe darmi il link???

          Rispondi
      • Gianni ha detto:
        23/08/2016 alle 11:46

        Salve Lino,
        la versione attualmente installata sul mio Mi4 è la multi 7.1.3.0 stabile. Dovrei seguire le medesime istruzione per passare alla nuova stabile multi 8.0.2.0?
        La ringrazio molto

        Rispondi
  • Federico ha detto:
    22/01/2016 alle 13:02

    Secondo voi è per versione lte questa o no?

    Rispondi
    • Tedebus ha detto:
      30/01/2016 alle 20:00

      La 6.1.28 va abbastanza bene su mi4 LTE

      Rispondi
  • niko99 ha detto:
    22/01/2016 alle 13:45

    L’interfaccia di installazione delle app ed il menú di condivisione semplificato MJ sembrano molto piú simili alla ROM stock google che alla miui 7 (graficamente)

    Rispondi
  • andrea ha detto:
    22/01/2016 alle 14:04

    Ragazzi ma il doppio tap per lo sblocco alla xiaomi non piace proprio?

    Rispondi
    • andrea g. ha detto:
      22/01/2016 alle 14:15

      non so se verrà aggiornato anche il Kernel… se si magari con qualche modifica….

      Rispondi
      • Lino ha detto:
        23/01/2016 alle 22:11

        Se si passa ad una nuova versione di Android, il kernel viene aggiornato per forza.

        Rispondi
        • GT ha detto:
          29/01/2016 alle 15:57

          Di fatti, non è stato aggiornato. Grazie Xiaomi per la pessima ROM !

          Rispondi
    • Tedebus ha detto:
      30/01/2016 alle 19:44

      Consuma energia, forse il problema è quello

      Rispondi
  • sodo72 ha detto:
    22/01/2016 alle 14:19

    installata su MI3, secondo le procedure riportate ma mi viene fuori il messaggio di errore …

    Rispondi
  • macros ha detto:
    22/01/2016 alle 14:42

    Installata su mi4 LTE con le instruzioni raccomandate da Lino,la partizione diventa unica,è presente il root,il sistema è più fluido e le foto sono migliorate,ottimo lavoro da xiaomi e da xiaomi eu.

    Rispondi
    • fabirug ha detto:
      23/01/2016 alle 9:11

      Hai dovuto compiere qualche operazione per unificare le partizioni, oppure è una conseguenza dell’istallazione della 5.12.17 ? Se provengo da una stable, devo prima eseguire un wipe ? Grazie

      Rispondi
      • macros ha detto:
        23/01/2016 alle 13:25

        fa tutto da solo,anch’io provenivo da stabile,non serve fare wipe ma se lo fai male non fa, una volta finito l’installazione ricorda di riavviare il dispositivo.

        Rispondi
    • bitto ha detto:
      24/01/2016 alle 23:03

      presente il root? da me non cè….il file è lo stesso…com hai fatto?

      Rispondi
    • Tedebus ha detto:
      30/01/2016 alle 20:03

      A me le posizioni sono sempre due, eppure ho seguito la stessa procedura

      Rispondi
  • Enzo ha detto:
    22/01/2016 alle 15:11

    Salve ragazzi, io ho la twrp e non più la recòvery stock su Mi3.. Ho installato 5.12.17 ma ho notato che non ha unito le partizioni.. Se provo ad installare il pacchetto da updater la twrp sparisce?

    Rispondi
    • rik99 ha detto:
      22/01/2016 alle 15:24

      Prova un flash via fastboot

      Rispondi
    • Alessio68 ha detto:
      22/01/2016 alle 16:10

      Hai fatto l’installazione della ROM 5.12.17 per 2 volte? Avendo 2 partizioni, devono essere aggiornate entrambe. Con il secondo flash, dovrebbe unire le partizioni.

      Rispondi
  • Invisibile70 ha detto:
    22/01/2016 alle 16:49

    Macros come lo hai installato? Io ho un mi4 lte l’ho scaricato ma da errore

    Rispondi
    • macros ha detto:
      23/01/2016 alle 13:27

      leggi il terzo post di Lino.

      Rispondi
  • mik261 ha detto:
    22/01/2016 alle 17:16

    appena installata per mi3 e devo dire che è fantastica e senza bug, poi la fluidità è notevolmente aumentata rispetto a kitkat

    Rispondi
  • bitto ha detto:
    22/01/2016 alle 17:21

    raga potete mettere il link per scaricare? per mi4lte…grazie

    Rispondi
  • Damianat ha detto:
    22/01/2016 alle 17:31

    Ciao ragazzi! Non so se faccio bene a scrivere qui ma ho un problema: ho scaricato e installato UNA sola volta la 5.12.17 e poi ho installato la 6.1.21, ma l’installazione ha fatto un “salto” dal 39% al 100% e il Mi4 si è riavviato ancora con la 5.12.17. Ora ogni volta che provo a installare un update “salta” sempre dal 39% al 100%! Che ho combinato?

    Rispondi
    • rik99 ha detto:
      22/01/2016 alle 17:44

      hai fuso le partizioni?

      Rispondi
      • Damianat ha detto:
        22/01/2016 alle 17:49

        Perdona la mia ignoranza ma non lo so! Come faccio a capire se le ho fuse? Ti dico che ho provato a riavviare System 2 ma compare la schermata Fastboot.

        Rispondi
        • bitto ha detto:
          22/01/2016 alle 18:38

          qualcuno che l’ha installata potrebbe fare una piccola guida….
          anch’io ho il suo stesso problema, come si uniscono le partizioni? vi ringrazio

          Rispondi
          • Damianat ha detto:
            23/01/2016 alle 9:07

            Ciao bitto. Hai per caso risolto?

            Rispondi
            • bitto ha detto:
              23/01/2016 alle 14:13

              ora provo..scarico la 5.12.17 dal forum..copio sul cell e la installo tramite updater per 2 volte e poi metto questa versione 6? giusti sono i procedimenti?

              Rispondi
            • bitto ha detto:
              23/01/2016 alle 14:28

              damianat, allora, risolto tutto. avevo la versione 5.11.13 prima di fare la procedura:
              1- ho scaricato la 5.12.17 e copiata nel cell;
              2- installata tramite updater selezionando il file zip;
              3- dopo aver riavviato, ho rifatto lo stesso passaggio;
              4- ho copiato la versione 6 sul cellulare e installato tramite updater selezionando il file zip;
              5- ad installazione avvenuta e successivo riavvio ho fatto wipe data cosi da aver tutto pulito.

              Rispondi
  • ienawhite93 ha detto:
    22/01/2016 alle 18:07

    Qualcuno l’ha provata sul mi4 no lte, ci sono bug gravi??

    Rispondi
  • Daniele Skip ha detto:
    22/01/2016 alle 18:12

    Ragazzi dove posso trovare la 6.0 per mi3? Grazie mille

    Rispondi
    • Daniele Skip ha detto:
      22/01/2016 alle 18:15

      Risolto

      Rispondi
  • Irgenss ha detto:
    22/01/2016 alle 18:57

    Domanda un po stupida: come si fa a mettere la barra della ricerca nella schermata delle notifiche come si vede in una delle immagini sopra?

    Rispondi
  • robbi97 ha detto:
    22/01/2016 alle 19:39

    Ragazzi ma ci sono collegamenti fra la rom di huawei e la miui?

    Rispondi
    • Lino ha detto:
      23/01/2016 alle 22:15

      Si, come i cavoli e il latte.

      Rispondi
    • Tedebus ha detto:
      30/01/2016 alle 20:07

      Huawei ha la EMUI, una scopiazzata alla meno peggio di MIUI esteticamente. Ma quello che sta dietro la MIUI, alla Huawei se lo sognano!

      Rispondi
  • Risiko84 ha detto:
    22/01/2016 alle 19:55

    Aggiornato su mi4 ottima fluidità unico problema per ora non viene riconosciuto su mi suite sul PC qualcuno con lo stesso problema?

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      22/01/2016 alle 20:24

      dovrebbe dipendere dal android 6, da quello che ho capito riconosce solo kitkat per il momento, probabilmente basterà attendere l’aggiornamento del programma.

      Rispondi
      • Risiko84 ha detto:
        22/01/2016 alle 20:31

        Prefetto grazie allora attenderemo, per tutto il resto confermo ottimo l’aggiornamento ad android 6

        Rispondi
      • niko99 ha detto:
        23/01/2016 alle 7:26

        No pensò che non dipenda da android 6, io ho ancora KitKat e mi fa lo stesso problema

        Rispondi
  • UnfandingClover ha detto:
    22/01/2016 alle 21:29

    Link dove poterla scaricare per xiaomi mi4 Lte?
    Consigli per l’istallazione? Grazie

    Rispondi
  • Invisibile70 ha detto:
    22/01/2016 alle 22:09

    Installato android 6, su mi4 lte
    Una bomba.
    Fatto benchmark con kit kat raggiungeva 40 mila e spicci….ora con android 6 raggiunta quota 49574.

    Rispondi
    • bitto ha detto:
      23/01/2016 alle 16:58

      prima dell’aggiornamento: 45.500 (Kitkat)
      dopo l’aggiornamento: 49145 (Marshmallow)
      tanta roba xiaomi mi4

      Rispondi
    • jonny65 ha detto:
      24/01/2016 alle 15:08

      Ciao dove l’hai scaricata, io ne ho installata da Xiaiomi.EU una volta installato spunta schermata con errore di si stemma continuo come posso risolvere ? grazie

      Rispondi
  • Invisibile70 ha detto:
    22/01/2016 alle 22:12

    Scordavo cosa importantissima x gli sviluppatori…..
    In punto test antu tu il telefono ha raggiunto una temperatura altissima mai provata prima…parte alta del telefono e stavolta anche i lati della cornice di acciaio bollivano da non poterlo tenere in mano.
    Cercate di correggere grazie

    Rispondi
  • Federico ha detto:
    23/01/2016 alle 0:46

    Ma solo a me l’update dice che non ci sono update e l’ultima versione installata è la 5.12.11 poi non trova piú nulla…. Come mai?
    Aspetto che l’updater mi rilasci l’aggiornamento a marshmallows?

    Rispondi
    • niko99 ha detto:
      23/01/2016 alle 7:23

      Peccato che non leggi gli articoli, avresti imparato piú cose.
      Gli update per mi4 – mi3 e mi note pro sono fermi in attesa di rilascio della ROM marshmallow.
      Se non hai nessuno di questi terminali, se non hai una versione recente che adesso non ricordo qual’é, l’updater non ti rileva aggiornamenti perché evidentemente in quella versione erano bloccati per via di un miglioramento del servizio, devi aggiornare manualmente alla versione dove sono ripristinati gli aggiornamenti da updater

      Rispondi
      • Federico ha detto:
        23/01/2016 alle 10:12

        Ok grazie, aggiornare intendi quindi tutto il firmware giusto?
        Come faccio a capire se ho la global o la versione ITA?
        Se metto firmware Nuovo quindi sovvrascrivo il mio attuale non dovrei perdere nulla giusto?
        Peró dalla sezione download vedo che l’ultimo fw è il mio e nn altro

        Rispondi
      • Daniele Skip ha detto:
        24/01/2016 alle 10:00

        Ragazzi ho un dubbio. Ho un mi3 con sopra la relase 6.1.21 ma la grafica é diversa rispetto alle foto di questo post. Mi spiegò meglio, in pratica non ho le modifiche della 6.0 ma nelle impostazioni mi dice che android é 6.0. Grazie mille

        Rispondi
  • harlock1400 ha detto:
    23/01/2016 alle 9:18

    Ho un unico problema, quando mi chiede di utilizzare gli sfondi giornalieri e di accettare i termini di utilizzo del contratto parte l’errore galleria si é chiusa in modo anomalo. Vi é capitato?

    Rispondi
    • Irgenas ha detto:
      23/01/2016 alle 12:34

      si anche a me fa lo stesso ma comunque ho visto che da ieri il lo sfondo è cambiato da solo quindi come funzionalità ci sta…non apre le impostazioni più che altro

      Rispondi
      • bitto ha detto:
        23/01/2016 alle 19:45

        Stesso problema… Uso mi4lte…

        Rispondi
        • Lucio ha detto:
          23/01/2016 alle 22:00

          Stesso problema

          Rispondi
  • Irgenas ha detto:
    23/01/2016 alle 12:37

    Sapete niente su come avere le notifiche delle varie app e non i tre puntini nella barra delle notifiche? è da un po’ che non usavo la stock perchè avevo nova ma con l’aggiornamento non funziona più bene e sono tornato alla stock. Non ricordavo questa cosa dei tre puntini. Qualcuno sa nulla?

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      23/01/2016 alle 12:45

      vai su impostazioni – notifiche – e selezioni visualizza icona di notifica

      Rispondi
      • Irgenas ha detto:
        23/01/2016 alle 12:51

        ti amo…non so perchè non mi è venuto in mente ma sei il mio eroe del giorno

        Rispondi
        • XiMi4 ha detto:
          23/01/2016 alle 14:17

          sei una donna? altrimenti mi dispiace ma l’amore non mi serve 🙂

          Rispondi
  • filippo ha detto:
    23/01/2016 alle 13:16

    qualcuno ha provato a abilitare la crittografia del dispositivo?

    Rispondi
  • Mikko8282 ha detto:
    23/01/2016 alle 14:05

    Salve ragazzi, premetto che ho letto tutti i commenti, ma una cosa davvero non ho capito, l’aggiornamento a mm arriverà anche via OTA? Vi ringrazio in anticipo. Ah, dimenticavo, ho un mi4 LTE

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      23/01/2016 alle 14:19

      da quello che ho capito, almeno per il fw di xiaomi eu questo aggiornamento non sarà fatto in ota, visto che si dovranno prima unire i 2 sistemi..

      Rispondi
      • Lucio ha detto:
        23/01/2016 alle 22:04

        Io ho scaricato la ROM 6 e ho fatto installazione da aggiornamenti sistema selezionando la ROM , ora quando vado in recovery mi da solo unica partizione il tel va perfetto non ho fatto nessun wipe mi perso qualcosa ?

        Rispondi
  • Lucio ha detto:
    23/01/2016 alle 22:20

    Sulla schermata di blocco in alto a destra ci sono 4 puntini sononil lockscrenn quando apro l’ applicazione si blocca capita anche a voi??

    Rispondi
  • Lucio ha detto:
    23/01/2016 alle 22:24

    Sproposito a me ha aggiornato al 6.0.1

    Rispondi
  • Teo ha detto:
    24/01/2016 alle 9:59

    Ciao ragazzi ma dove trovo il link della ROM 5.12.17 ?

    Rispondi
    • Irgenas ha detto:
      24/01/2016 alle 12:18

      insieme a quello della 6.1.21

      Rispondi
      • Gian ha detto:
        26/01/2016 alle 11:38

        Perdonatemi sarò tardo o più semplicemente poco pratico ma io non riesco a trovare la ROM 5.12.17.

        Mi potete aiutare? Posseggo MI4 LTE

        Grazie!

        Rispondi
        • Golemw73 ha detto:
          26/01/2016 alle 20:46

          Sul sito di xiaomi. eu nella sezione roms download trovi tutto.

          Rispondi
  • Christo ha detto:
    24/01/2016 alle 15:50

    Ma a quando una versione sviluppatore o stabile di Android 6.0 su mi 3? Io non sono molto convinto del passaggio a un alpha, potreste darmi una risposta?

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      24/01/2016 alle 22:14

      non è un alpha, per mi3 è uscita la 6.1.21 con android 6, basta che controlli il sito ufficiale cinese.

      Rispondi
  • denisj77 ha detto:
    24/01/2016 alle 22:14

    Funziona anche su redmi note 3 ? Qualcuno l’ha provata? Grazie

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      24/01/2016 alle 22:16

      sul note 3 è ancora android 5
      io ancora non l’ho provata, visto che fino a che non esce una versione stable di xiaomi eu, aspetto la sviluppatore di miui it e qui ancora non è uscita la 6.1.21.

      Rispondi
      • Lucio ha detto:
        25/01/2016 alle 7:40

        Che tu sappia ora con la versione 6 non abbiamo piu’ lanpossibbilita’ del root vero? Io ho provato con root genius lungo ecc ma nientebil problema e che hanno bloccato il boot nell’ applicazione sicurezza subaccessoncon rot non esce nulla

        Rispondi
        • XiMi4 ha detto:
          25/01/2016 alle 12:11

          ancora non ho installato la nuova versione, visto che aspetto la stable

          Rispondi
        • Irgenas ha detto:
          25/01/2016 alle 15:58

          In questa versione essendo developer c’è ancora l’accesso ai root non preoccuparti…immagino sarà un problema della stable quello

          Rispondi
          • Lucio ha detto:
            26/01/2016 alle 21:22

            Non c’è il root almeno sul mio mi4 non ho nessun permesso da applicazione sicurezza non esce nulla per il root

            Rispondi
  • Andrea ha detto:
    25/01/2016 alle 15:01

    Salve ragazzi vorrei fare una domanda.. A prescindere che seguo solo la línea di sviluppo di miui Italia dalla 5.12.4 dovrei passare direttamente alla versione successiva con Android 6(mi3)?

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      25/01/2016 alle 15:04

      ancora non c’è la versione di miui italia, ma non credo tarderà molto, comunque dovrai prima fare un doppio flash alla 5.12.17 e poi quest’ultima 6.1.21, almeno leggendo i commenti sopra, visto che prima vanno uniti i 2 sistemi.

      Rispondi
      • Andrea ha detto:
        25/01/2016 alle 15:20

        Bene grazie ximi4..però la 5.12.17 Italia non esiste al momento.. Da quanto ho capito devo seguire la versione multi per questo passaggio giusto?

        Rispondi
        • XiMi4 ha detto:
          25/01/2016 alle 17:08

          per ora non c’è nessuna delle 2 versione di miui it
          se vuoi passare subito all’android 6 puoi utilizzare la versione di xiaomi eu.

          Rispondi
          • jonny65 ha detto:
            27/01/2016 alle 0:11

            Ciao io ho provato ad installare da Xiaiomi.EU ma in da errore dopo l’istallazione spunta finestra da sotto di continuò dice che c’è una directory di google che non va,poi ho notato che e un po inglese e un po italiano io ho un MI4 LTE qualcuno può aiutare d’armi il link giusto grazie come sempre

            Rispondi
            • jonny65 ha detto:
              27/01/2016 alle 0:13

              Dimenticato sono fermo alla 5.12.4

              Rispondi
              • XiMi4 ha detto:
                28/01/2016 alle 23:10

                per italiano inglese non saprei, potrebbe essere che la xiaomi eu abbia qualcosa in inglese in più di quella di miui it, comunque se dopo l’aggiornamento hai molti errori è perchè probabilmente hai aggiornato da una base miui diversa dall’attuale, per risolvere basta che ripristini le impostazioni di fabbrica del cell con il wipe

                Rispondi
  • Golemw73 ha detto:
    25/01/2016 alle 21:24

    Salve gentilissimi una domanda. Sul mio Mi3 sono fermo alla 5. 12.11. In precedenza riceverò sempre aggiornamenti via Ota settimanalmente. Per passare alla versione successiva quindi ad Android6 cosa fare? Aggiungo per meglio orientarvi che vivo all ‘estero ed utilizzo il software in altra lingua. Grazie per la vs risposta

    Rispondi
    • Golemw73 ha detto:
      26/01/2016 alle 0:58

      Dunque ho seguito tutte le istruzioni doppia installazione 5. 12.17 e la 6.1.21 questa ultima una volta sola. Mi pare vada più che bene non ho perso nessuno dato ed è più fluida. Grazie

      Rispondi
  • Rockguy40 ha detto:
    25/01/2016 alle 21:36

    Ho installato la 6.1.21 beta (xiaomieu) da qualche giorno e in realtà è fatta veramente bene. L’unico bug degno di nota che ho trovato è il daily lockscreen che va in fc. Stabilità ottima, velocità ottima, batteria ottima (stessi livelli di kk). Complimenti a Xiaomi!

    Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    25/01/2016 alle 21:37

    devi prima attendere se non c’è già una versione 5.12.17 ed installarla 2 volte, così si creerà un unico sistema, poi passare alla 6.1.24 che è quella con android 6, da qui dovresti poi poter ricevere di nuovo gli aggiornamenti ota, comunque attualmente le versioni originali della miui, bloccono il bootloader, percui prima di aggiornare controlla che dove lo prendi abbiamo bloccato il blocco.

    Rispondi
  • harlock1400 ha detto:
    26/01/2016 alle 7:30

    A me va male anche il wi fi

    Rispondi
  • Stefo ha detto:
    26/01/2016 alle 9:48

    Salve,
    Con android 6.0 whatsapp non mi permette di cambiare sfondo, premetto che ho i permessi tutti abilitati. Installazione con full wipe. È successo a qualcun’altro? Mi sapreste aiutare?

    Rispondi
    • bitto ha detto:
      26/01/2016 alle 13:17

      problema uguale, se provo anche whatsappweb non riconosce il codice qr..

      Rispondi
      • Stefo ha detto:
        26/01/2016 alle 13:59

        Speriamo nel prossimo aggiornamento settimanale

        Rispondi
  • maximcor ha detto:
    27/01/2016 alle 5:05

    Ciao ragazzi, anche io non ho letto la procedura, x cui tramite update ho cercato di buttarci dentro(MI4) 6.1.24 chiaramente dandomi errore. Il Tel riparte sempre in recovery ma nella memoria interna trova sempre la 6.1.24. X favore come faccio per buttarci dentro la 5.12.17. X favore aiutatemi. Ho il Tel inutilizzabile.

    Rispondi
    • beppebel1956 ha detto:
      27/01/2016 alle 20:56

      stessa disavventura capitata a me. spedito telefono in assistenza….

      Rispondi
    • Lucio ha detto:
      27/01/2016 alle 21:41

      Credo che solo tramite un flash da fastboot con una ROM stock quella cinese inglese potresti ripristinare

      Rispondi
      • Lucio ha detto:
        27/01/2016 alle 21:42

        Credo che solo tramite un flash da fastboot con una ROM stock quella cinese inglese potresti ripristinarepoi reinstallare la la 5.12.17

        Rispondi
  • Vagno ha detto:
    27/01/2016 alle 8:00

    Ho fatto ieri il passaggio da stable 7.1.0 a 6.1.21 per avere Android 6.
    Tutto ok, cambia pressoché poco o niente…
    Però quello che ho notato è che la batteria con la stable durava molto di più rispetto ad ora, nonostante l’ottimizzazione con Marshmallow.
    È solo una mia impressione o l’avete notato anche voi?

    Rispondi
    • Lucio ha detto:
      27/01/2016 alle 21:45

      Effettivamente cambia poco e batteria quando e’ a sgoccioli ti lascia prima a sgoccioli durava mezza giornata

      Rispondi
  • ScaccoMatto ha detto:
    27/01/2016 alle 10:03

    ma con Android 6.0 la sezione “telefonate internet” (telefonate VoIP in sostanza) è presente? Mi è parso di capire che già da Android 5.x sia inspiegabilmente sparita (o nascosta?)…

    Rispondi
  • Lelouche ha detto:
    28/01/2016 alle 17:07

    sono disperato appena preso xiaomi mi4 lte ma non riesco a capire quale versione del 5.12.17 devo installare sul telefono non trovo la cancro e sono poco pratico. dopo tentativi mi ritrovo la miui eu 7.1 stabile ma con kit kat e non con marsh…aiuto

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      28/01/2016 alle 23:07

      hai scaricato la 7.1 stable di xiaomi eu (non miui eu non esiste)

      per avere il 6.0 devi installare la devolpter 5.12.17 2 volte e poi la 6.1.21

      Rispondi
  • Lelouche ha detto:
    29/01/2016 alle 18:20

    Tutto stupendo ma ho sempre poca RAM libera con questo android 6…sapete come mai?

    Rispondi
  • Stefano ha detto:
    30/01/2016 alle 17:01

    Aiuto non riesco a trovare il link per scaricate le 2 ROM.
    Qualcuno di buon cuore me li può indicare GRAZIE

    Rispondi
  • beppebel1956 ha detto:
    31/01/2016 alle 20:48

    mi è ritornato cellulare da assistenza dopo averlo spedito causa arresto in fase di aggiornamento. Mi è stata installata la v6.01 e purtroppo devo notare vari problemi.
    Accellerometro non funziona (non va nè la bussola e neppure la rotazione dello schermo).
    la funzione NFC è disabilitata.
    quando parte esce una schermata con avviso di “processo system non risponde” e bisogna aspettare prima che scompaia.
    In definitiva ho notato che l’avvio del cellulare è più lento anche se dopo la velocità di risposta ai comandi è migliorata.

    Rispondi
  • Golemw73 ha detto:
    01/02/2016 alle 21:14

    Permettetemi di dire però che stavolta si sono un po’ persi in un bicchiere di acqua con questi aggiornamenti lasciando all ‘utente l’ onere di districarsi tra doppi aggiornamenti partizioni e quant’altro. Considerando anche il fatto che molti non sono poi così esperti di software per cellulari. Detto questo anche però va fatto notare che i dispositivi in questione sono ottimi, per lo meno per la mia esperienza Mi3. Speriamo in futuro sia condotta meglio la strategia degli aggiornamenti.

    Rispondi
  • MeeMi4 ha detto:
    02/02/2016 alle 11:51

    Tra quanto la versione Miui Italia ? 🙂

    Rispondi
  • harlock1400 ha detto:
    03/02/2016 alle 8:53

    Che voi sappiate énpossibile tornare alla 4.4? Troppi problemi per il mio mi4

    Rispondi
  • ottobre08 ha detto:
    20/02/2016 alle 21:20

    MI4 Lte
    Aggiornato come da terzo post di Lino (grazie) senza alcun problema…..

    Rispondi

RispondiAnnulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi logo
Smartphone

Redmi Note 13 Pro+ confermato con Dimensity 7200 Ultra e fotocamera da 200MP

Xiaomi-Samsung-aggiornamenti
MIUI ROM

Xiaomi fa un nuovo passo avanti e offre 4 anni di aggiornamenti Android per i nuovi smartphone

Malware
MIUI ROM

Xiaomi pre-installa malware sui propri smartphone?

Xiaomi logo
Smartphone

Xiaomi 13T, Xiaomi 14, MIX Flip e Redmi Note 13: ci aspetta un finale di 2023 coi botti

Xiaomi 13 Pro
MIUI ROM

Xiaomi 13 e 13 Pro si aggiornano con le patch di agosto 2023

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023 – Crafted by SiteSpace

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?