MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Stai leggendo: MIUI ROM interrompe definitivamente gli aggiornamenti per alcuni modelli
Condividi
  • Download MIUI
  • FAQ e Guide
  • Forum
Stai leggendo: MIUI ROM interrompe definitivamente gli aggiornamenti per alcuni modelli
Condividi
Aa
MIUI ItaliaMIUI Italia
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > MIUI ROM interrompe definitivamente gli aggiornamenti per alcuni modelli
MIUI ROM

MIUI ROM interrompe definitivamente gli aggiornamenti per alcuni modelli

Redazione
Ultimo aggiornamento: 19/11/2017
Da Redazione Pubblicazione 10/11/2017
Condividi
Condividi

Com’era prevedibile, il crescente numero di terminali nella scuderia Xiaomi ha portato a questa inevitabile decisione e MIUI ROM interrompe così, in maniera definitiva (la cosiddetta procedura “End Of Life” o EOL), per alcuni modelli a partire dal prossimo 16 Novembre. 

Vediamo quindi in dettaglio quali modelli verranno congedati e in che modalità, riprendendo gli annunci ufficiali del team di sviluppo MIUI pubblicati poche ore fa.

MIUI 9 China Developer ROM (private / pubbliche)
A partire dal giorno 16 Novembre 2017, gli aggiornamenti della ROM MIUI 9 China Developer verranno sospesi definitivamente (sia le versione beta che le pubbliche) per i seguenti terminali: Mi 2, Mi 3, Mi Note, Mi Note Pro, Mi Pad, Redmi 1, Redmi 1S, Redmi 2, Redmi 2A, Redmi Note 1.

MIUI 9 China Stable ROM
Metteremo a disposizione la ROM MIUI 9 China Stable per i terminali sopra elencati (ad esclusione di Redmi 1) . In futuro verranno rilasciate anche le verisoni MIUI Stable ROM 9.1 e MIUI Stable ROM 9.2 per consentire agli utenti di godersi al meglio le ultime versioni disponibili della splendida MIUI 9. Per quanto riguarda i metodi di installazione verranno comunicati i dettagli prossimamente. A breve i nuovi comunicati, grazie per la comprensione.

Note
1. Mi 3 utilizza la stessa ROM di Mi 4. Nonostante sia possibile scaricare MIUI ROM per Mi 4 ed installarla su Mi 3, a causa di problemi di compatibilità e di differenze hardware tra i due telefoni, non viene garantita la stabilità del sistema.
2. Purtroppo non è previsto un aggiornamento a MIUI 9 Stable per Redmi 1 a causa di limitazioni hardware.

Anche se queste notizie erano piuttosto prevedibili, ogni possessore di un terminale un po’ più datato spera sempre nel proseguimento del supporto software da parte del produttore. Xiaomi fino ad oggi ha fatto davvero il possibile per garantire continuità, aggiornando addirittura uno dei suoi primi modelli (Mi 2) all’ultimissima versione di MIUI 9. Il fatto che comunque verranno rilasciate le versioni stabili di MIUI 9 prima, seguite da MIUI 9.1 e 9.2 è un ottimo segno e conferma quanto Xiaomi ponga la sua attenzione sulla continuità del supporto, cosa che non vediamo magari con altri produttori.

Ultima nota, visto che le versioni MIUI 9 Stable sopra indicate verranno rilasciate in versione “china”, quindi in lingua cinese/inglese, il nostro team lavorerà per l realizzazione delle rispettive versioni MIUI ITA, perfettamente ottimizzate in lingua italiana. Rimanete quindi nei paraggi, perché ci saranno rpesto interessanti novità.

Correlati

TAG: aggiornamenti, MIUI 9, miui 9.1, miui 9.2, Stabile
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
4 commenti
  • andrea ha detto:
    10/11/2017 alle 14:42

    mi note…. preso due anni fa… beh che dire, grande delusione, per uno smartphone che può ancora tranquillamente dire la sua!!
    Delusione xiaomi!! Un pò meno terminali e più longevità…..

    Rispondi
  • Stefano ha detto:
    10/11/2017 alle 16:16

    Io spero solo che Xiaomi non si faccia prendere troppo la mano con la produzione e l’ingrandimento, inteso come espansione a livello mondiale, perchè fino ad ora è andata abbastanza bene, anche se, ultimanente ha fatto uscire un po troppi terminali, non voglio che faccia la fine di samsung,dove ci sono 60,000 modelli e ne supportano un numero ridicolo, già xiaomi negli ultimi anni ha ampliato la gamma e ora, si vede costretta a tagliar fuori alcuni terminali, questo è un peccato, più modelli nuovi usciranno più lasceranno indietro un mucchio di dispositivi……non ho mai capito (in realtà si :P) la necessità di tirar fuori un miliardo di modelli diversi….fanne pochi ma buoni e seguili tutti ,anche a distanza di anni….insomma finchè ha senso farlo. Come al solito è sempre e solo una questione di $oldi.Comunque meno male che c’è il team MIUI ITALIA, un grosso grazie a tutti voi.

    Rispondi
  • Or-Laf ha detto:
    10/11/2017 alle 22:44

    Eh no…No Xiaomi cara. Ok il Mi2 ed il Redmi 1, ma se inizi a far fuori i modelli più recenti é finita.

    Il Mi Note Pro é di 2 anni fa, se mi levassi un Mi Max 1 per esempio apriti cielo!

    Speriamo non sia l’inizio della fine.

    Rispondi
  • bimbo ha detto:
    11/11/2017 alle 21:39

    Beh, dopo tutti questi anni c’è poco da rimproverare a Xiaomi, il mio Mi2s ringrazia di cuore e in ogni caso resterà acceso fino a che l’ultimo led resisterà alle tenebre.
    Non è una questione di non voler acquistare un nuovo terminale, è che le misure dei nuovi prodotti vanno oltre al mio indicatore massimo di portabilità.
    In ogni caso l’espansione del marchio cinese in Europa e l’incremento dei nuovi modelli punta sicuramente a guadagnarsi una buona fetta di mercato tra gli affezionati che probabilmente passeranno ad un device più recente e senz’altro troveranno nuove leve tra gli ignari e i diffidenti.
    Se la qualità dei prodotti resterà invariata e i prezzi rimarranno competitivi la mascotte Mitu farà il resto e Xiaomi, almeno per quanto riguarda la zona smartphone, spazzerà via la concorrenza.

    (Concordo con STEFANO, ovviamente è sempre e soltanto una questione di money. Quando ci civilizzeremo veramente i soldi non avranno più senso di esistere; fino ad allora c’è poco da fare… Ahinoi.)

    Che dire, ringrazio di cuore Miui Italia per il duro e costante lavoro che ha permesso al mio Mi2s di restare aggiornato e di parlare correttamente l’itaGliano.
    Attendo con ansia le ultime release stabili e poi… chissà.

    Rispondi

RispondiAnnulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi logo
Smartphone

Redmi Note 13 Pro+ confermato con Dimensity 7200 Ultra e fotocamera da 200MP

Xiaomi-Samsung-aggiornamenti
MIUI ROM

Xiaomi fa un nuovo passo avanti e offre 4 anni di aggiornamenti Android per i nuovi smartphone

Xiaomi logo
Smartphone

Xiaomi 13T, Xiaomi 14, MIX Flip e Redmi Note 13: ci aspetta un finale di 2023 coi botti

Malware
MIUI ROM

Xiaomi pre-installa malware sui propri smartphone?

Xiaomi 13 Pro
MIUI ROM

Xiaomi 13 e 13 Pro si aggiornano con le patch di agosto 2023

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Sito realizzato da SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?