• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: MIUI ITA 7.3.2 disponibile per il download
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > MIUI ITA > MIUI ITA 7.3.2 disponibile per il download
MIUI ITAMIUI ROMNews

MIUI ITA 7.3.2 disponibile per il download

Redazione
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Redazione Pubblicazione 07/03/2017
Condividi
Condividi

Ben trovati con il nostro consueto appuntamento per il rilascio di MIUI ITA 7.3.2, disponibile per tutti i terminali supportati come sempre nella nostra pagina Download. Troverete varie versioni 7.3.2, 7.3.3 e 7.3.6 perché alcune ROM sono state rilasciate successivamente per problemi vari. 

E’ stata inoltre rilasciata una versione 7.2.23 per Mi 4c (libra) che contiene un fix che risolve il persistente problema del battery drain (consumo eccessivo della batteria). Ci raccomandiamo come sempre di leggere tutte le note di rilascio prima di procedere con il download.

Il passaggio dalle versioni Android 5.1 alle recenti 7.0 può causare problemi come il blocco del bootloader su alcuni modelli (Mi 4c, Mi 4s e Mi Note Pro),  per evitare problemi trovate la guida di ale8530 a questo link.

Come sempre per il changelog integrale di MIUI ITA 7.3.2 potete leggere l’articolo di rilascio.

Contents
[textmarker color=”C24000″]Note di rilascio specifiche[/textmarker][textmarker color=”C24000″]FAQ[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM “ITA”[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Donazioni[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Attenzione! Leggere sempre le note di rilascio specifiche prima di installare.

[textmarker color=”C24000″]Note di rilascio specifiche[/textmarker]

Mi 4c (libra): rilasciata versione 7.2.23 con fix batteria

Mi 4s (aqua): sospeso da Xiaomi per test sulla stabilità

Mi Pad (mocha): Potete seguire questa guida per l’installazione.

Mi Pad 2 (latte): Potete seguire questa guida per l’installazione

Redmi 2 W/TD : Potete seguire questa guida per l’installazione

[textmarker color=”C24000″]FAQ[/textmarker]

Per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva potete consultare il nostro forum, dopo aver letto le FAQ, che contengono le risposte alle domande più frequenti, comprese guide e risoluzione dei problemi più comuni.

Attenzione: se passate da una ROM su base 4.4 ad una nuova su base 6.0, procedete come segue:

– Se non avete già unito le partizioni allora installate MIUI 5.12.17, due volte di seguito, tramite Updater per unire le partizioni di sistema (con questo passaggio verrà perso il dual system)
– Dopo il reboot installate questa versione – lasciate che il terminale si avvii e che esegua l’aggiornamento delle applicazioni, quindi riavviate di nuovo
– Il wipe dati non è obbligatorio ma consigliato
– Il primo avvio può impiegare più del normale (fino a 10-15min)
– MIUI Italia non si assume la responsabilità per eventuali danni o perdita di dati derivati da questa procedura, se avete qualsiasi dubbio su questa procedura chiedete prima chiarimenti al nostro Staff sul Forum

[textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker]

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perché il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM “ITA”[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, ottimizzazioni, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

MIUI-ITA-6.7.14-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker]

Tramite custom recovery (TWRP, CWM o altre)

  1. Accertarsi di aver installata una custom recovery (guida)
  2. Scaricare la nostra ROM dalla pagina Download
  3. Una volta completato il download, riavviate in recovery (tasto accensione + volume su)
  4. Dopo aver effettuato l’accesso nella custom recovery (TWRP, CWM, etc.) eseguite la procedura specifica per l’installazione della ROM (opzione “Install” su TWRP).

Nota: se ricevete un errore del tipo “signature verification failed” controllate di aver tolto la spunta dall’opzione “Zip file signature verification”. Che nella TWRP si trova nel menu Settings.

Installazione di una custom recovery tramite MIUI Recovery Tool by Miui.it

Se non sapete come installare una custom recovery (TWRP, CWM, etc.) sul vostro terminale non temete, MIUI Italia ha realizzato (grazie al nostro ale8530) un semplice ma utilissimo tool. Trovate il tool e le istruzioni di utilizzo in questo thread sul nostro forum.

Ricordate di eseguire SEMPRE un backup (su disco esterno o cloud) dei vostri dati, file, foto, video etc presenti sulla memoria del vostro terminale. MIUI Italia non sarà responsabile per eventuali danni o perdite di dati.

[textmarker color=”C24000″]Donazioni[/textmarker]

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

[textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. MIUI-ITA-download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

MIUI ITA 6.7.14

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, miui 7.3.2, MIUI ITA, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
42 commenti
  • Alex206cc ha detto:
    07/03/2017 alle 22:21

    Ottimo lavoro !
    Chi ha provato su Redmi pro?

    Rispondi
    • Nux ha detto:
      08/03/2017 alle 6:01

      Redmi Pro tutto ok. Ciao.

      Rispondi
    • Alex206cc ha detto:
      08/03/2017 alle 7:12

      Appena installata, per ora tutto ok

      Rispondi
      • matitino ha detto:
        08/03/2017 alle 12:26

        A me sul redmi 3 pro kate non funziona la registrazione schermo, si blocca appena ci clicco

        Rispondi
  • Paul The Rock ha detto:
    07/03/2017 alle 22:36

    Stasera AndroidFileHost è di una lentezza disarmante… dubito di riuscire a provare l’aggiornamento, mi da un’ora per il download…

    Rispondi
    • Alex206cc ha detto:
      08/03/2017 alle 7:14

      Scaricato ieri sera saturando la mia foto da 30M…. 3.2mbsec

      Rispondi
  • Salvatore Saporito (ZAVVO93CHANNEL) ha detto:
    07/03/2017 alle 22:53

    Sul mi 5 scompaiono tutti i widget delle applicazioni che non sono del sistema, quindi sono impossibilitato ad usare chronus o il widget di WhatsApp, vi prego di risolvere. Migliora l’autonomia davvero tanto.

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      07/03/2017 alle 23:04

      Sto leggendo di un bel po’ di casini sulla ROM (es. il VoLTE non va più…). Tieni conto che la risouzione non è quasi mai a carico d MIUI Italia, che fa solo traduzione e qualche ottimizzazione tipo GPS, ma è di Xiaomi, quindi bisogna aspettare loro. E considerando che, a meno di problemi che portano al brick del dispositivo, solitamente i bug vengono risolti solo con i rilasci successivi a piano dobbiamo aspettare quantomeno la ROM del 7.3.9 (o successive…). Io infatti mi sa che passo la mano e non aggiorno.

      Rispondi
    • Hyper ha detto:
      08/03/2017 alle 7:49

      Ieri sera aggiornato il mio mi5 3/64. Nessun problema con i widget. Vediamo come va oggi l’autonomia…
      Dopo solito iniziale assestamento è tornato fluido come sempre…

      Rispondi
    • Ciaras ha detto:
      08/03/2017 alle 8:16

      Concordo x quanto riguarda i widget meteo. Sto valutando l’autonomia ,dato che ho installato 1 ora fa. Cmq sia ottimo lavoro. Come sempre.

      Rispondi
  • unuser ha detto:
    08/03/2017 alle 8:01

    Feedback x i Mod.

    Sistema e Dispositivo /Impostazioni Aggiuntive/Accessibilità/ 139 Mail Box è rimasto in inglese ,stesso menù Sicurezza/accessibilità è rimasta in cinese ,
    il menù screen register è rimasto tutto in inglese sembrerebbe migliorato Notevolmente l’aspetto batteria
    terminali redmi 4 & Mi 5s,

    Rispondi
    • ale8530 ha detto:
      08/03/2017 alle 10:16

      Sono stati acquisiti sistemeremo prossime release, ma invito ad utilizzare la github

      Rispondi
    • Redmipro ha detto:
      08/03/2017 alle 11:29

      Uguale anche su redmi pro stessi difetti .Per il resto tutto ok

      Rispondi
  • claudio ha detto:
    08/03/2017 alle 9:14

    su MI4C con miui it 7.2.23 si è bloccat il layout della home e non lo fa sbloccare praticamente non si possono piu spostare o disistallare le app.
    per il resto alla grande

    Rispondi
    • Alex206cc ha detto:
      08/03/2017 alle 9:34

      installa la 7.3.2 …

      Rispondi
      • claudio ha detto:
        10/03/2017 alle 11:17

        ciao Alex la 7.3.2 non eà uscita per i mi4c

        Rispondi
    • ale8530 ha detto:
      08/03/2017 alle 10:15

      Devi vedere le impostazioni/launcher

      Rispondi
      • claudio ha detto:
        10/03/2017 alle 11:16

        grazie ale risolto

        Rispondi
  • Bellavita ha detto:
    08/03/2017 alle 9:21

    Redmi Pro tutto perfetto, anzi, a mio parere sembra più fluido e veloce della precedente versione.

    Rispondi
  • Vincenzo Fracassi ha detto:
    08/03/2017 alle 13:12

    Qualcuno ha provato su Redmi Note 3 Pro (kenzo)? Grazie

    Rispondi
  • Biagio79 ha detto:
    08/03/2017 alle 13:20

    Installata la 7.3.2, problemi con i widget assolutamente SI. Anche reinstallando le app e riavviando il dispositivo, come per magia spariscono. Risolvete alla prossima release! Buon lavoro

    Rispondi
  • Nikeleven ha detto:
    08/03/2017 alle 13:47

    Mi3w per ora tutto bene!
    Confermo che le sezioni dei menu sopracitati sono rimasti privi di traduzione, ma niente di così trascendentale.
    Grazie per il vostro lavoro Team di Miui.it!!!

    Rispondi
  • vigo48 ha detto:
    08/03/2017 alle 14:12

    Redmi 2 (wt86047) Le opzione dello Screen Recorder sono tutte in inglese

    Rispondi
  • Del ha detto:
    08/03/2017 alle 14:44

    Meglio..Su redmi note2 si litiga ancora con la batteria non ostante il notevole miglioramento (più di un ora di schermo acceso in più ),tutto questo mi sta portando a cambiare device ..Peccato

    Rispondi
    • Nick ha detto:
      10/03/2017 alle 8:23

      Ciao come ti va la batteria dopo qualche giorno di test?
      Io nel mio dopo questo aggiornamento ho dovuto mettere su la global stabile ma neanche quella, anche se meno, divora la batteria.
      Stasera proverò a ributtare su una stabile di xiaomi.eu con miui 7.5. a malincuore….

      Per quanto riguarda redmi 4 pro tutto ok, tenuta batteria fantastica arrivo con poco utilizzo anche a cinque giorni…..(wifi sempre acceso, qualche whatsup, internet per le notizie, e di notte lo metto sempre in aereo.) uno spettacolo di stabilità.

      Rispondi
  • Mauri ha detto:
    08/03/2017 alle 17:27

    MI5
    dopo l’installazione sono spariti i widgets di terze parti. Mi interessava quello di weather & Clock e reistallando l’applicazione magicamente è comparso. Sono ricomparsi anche alcuni altri widgets tra cui whatsapp.

    Rispondi
  • Byrons ha detto:
    08/03/2017 alle 19:52

    Per ora andoidfilehost non mi fà scaricare il file per mi5

    Rispondi
    • Michel ha detto:
      08/03/2017 alle 20:47

      Il link ci risulta funzionante.

      Rispondi
  • Dario Grifa ha detto:
    08/03/2017 alle 20:30

    Ragazzi grazie per la nuova release!
    Sembra funzionare tutto bene tranne il fatto che ora scompare la tastiera quando si tira giù la tendina delle notifiche mentre si scrive un messaggio impedendo di fatto di passare da una tastiera all’altra. Capita a qualcun altro?

    Rispondi
    • Dario Grifa ha detto:
      08/03/2017 alle 20:53

      In pratica è scomparsa la notifica della tastiera che permette di cambiare metodo d’inserimento al volo

      Rispondi
  • Byrons ha detto:
    08/03/2017 alle 22:19

    Installata su mi5 32gb, anche a me sono spariti i widget, per il resto tutto davvero ottimo.

    Rispondi
  • Ghiro90 ha detto:
    09/03/2017 alle 2:37

    Con questa versione è stato risolto il problema audio durante la registrazione video ( soprattutto in posti molto rumorosi o con musica molto forte tipo concerti ) ??????

    Rispondi
  • Taokaka ha detto:
    09/03/2017 alle 8:43

    Installata su Mi2s …. Tutto funzionante…una domanda il video dello screen come funziona?

    Rispondi
  • Salvo ha detto:
    09/03/2017 alle 12:43

    Installata sul mio redmi 4a, ieri sera: mi pare di notare una maggiore fluidità e reattività. Vediamo come si comporterà la batteria. Un buon aggiornamento, grazie per la release!

    Rispondi
  • Tom ha detto:
    09/03/2017 alle 14:13

    Installata sul mio mi4c, tutto ok il processore si è calmato e la batteria sembra rinata.

    Rispondi
  • Mairi ha detto:
    09/03/2017 alle 14:26

    Devo rivedere il mio commento di ieri sul MI5.
    Oggi riavviato ed i widget sono spariti anche quelli apoarsi ieri. Spero risolviate a breve, grazie comunque del lavoro

    Rispondi
  • Danilo ha detto:
    09/03/2017 alle 19:30

    Ciao! Sul mio mi4 wcdma la funzione cerca mi dà risultati in Cinese! Prima di questo aggiornamento (7.2.9) mi faceva scegliere un browser per la ricerca sul web! Bug oppure no?!

    Rispondi
  • Filippo ha detto:
    10/03/2017 alle 9:18

    Usando ilodulo ti ricerca del sistema (swipe in alto) le riceve che vengono fatte su baido in cinese. Come risolvere? Terminale mi5

    Rispondi
    • Danilo ha detto:
      10/03/2017 alle 10:47

      Anche su mi4 la stessa cosa!!

      Rispondi
  • nikeleven ha detto:
    11/03/2017 alle 17:24

    Errata corrige per il Mi3w:
    Il gsp è imbarazzante. Si disconnette di continuo.
    Nella versione precedente non c’erano problemi.

    Rispondi
  • luca hitaly ha detto:
    11/03/2017 alle 21:05

    Ciao a tutti, volevo sapere se è vero che per aggiornare la rom bisogna aggiornare anche android, grazie

    Rispondi
  • Byrons ha detto:
    12/03/2017 alle 8:00

    Per tutti i possessori di mi5. Se vi so o spariti i widget basta fare un bacjup dei vostri dati e fare un reset di fabbrica, torna tutto alla normalità.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

2 minuti di lettura
POCO M3 Yellow
MIUI ROM

POCO M3, in rilascio l’aggiornamento ad Android 12 e MIUI 13

2 minuti di lettura
POCO F4 GT
MIUI ROM

POCO F4 GT si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?