• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Mi Drop: cos’è e come funziona
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Guide > Mi Drop: cos’è e come funziona
GuideMIUI ROMNewsRecensioni

Mi Drop: cos’è e come funziona

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 10/01/2016
Condividi
Condividi

Se avete aggiornato il vostro device Xiaomi recentemente, avrete sicuramente notato la comparsa di un nuovo toggle nella vostra tendina delle scorciatoie, chiamato Mi Drop. Ma cos’è di preciso? E come funziona? Per inviare dei file ai vostri amici (devono avere anche loro una rom MIUI recente) che non hanno accesso alla rete internet, di solito, usiamo il bluetooth e tutti noi sappiamo quanto sia lento e sicuramente non possiamo trascorrere un’intera giornata per inviare un video di grandi dimensioni. Ed è qui che entra in gioco questa nuova feature presente nella MIUI. Con essa, infatti, possiamo inviare file di grosse dimensioni tramite Wi-Fi Direct peer-to-peer. E quindi:

Come invio un file tramite Mi Drop?

Prima di tutto, attivate il Mi Drop tirando giù la tendina delle notifiche e facendo uno swipe da destra verso sinistra così da accedere alla tendina dei toggle, cercate il toggle del Mi Drop e premetelo per attivarlo.

In seguito ci rechiamo nel File Manager e scegliamo il file da inviare, facciamo una pressione prolungata sul file per selezionarlo ed accedere al menu contestuale delle varie azioni, premiamo sull’icona dello share e selezioniamo, nel menu che compare, Mi Drop.

173012d0lggp61p6cu0y88.png.thumb

Se non attivate il Mi Drop in precedenza, non preoccupatevi, il vostro dispositivo vi avvertirà che bisogna attivarlo e vi rimanderà ad una schermata per farlo.

230215oqlmmmtl1h1qmm1t.png.thumb

230218vw8at6aqm6zwkwmd.png.thumb

Fatto, adesso potrete inviare il file al vostro amico tramite Wi-Fi Direct. Naturalmente, affinché ciò funzioni correttamente, anche il vostro amico deve attivare il Mi Drop sul suo dispositivo, altrimenti non verrà trovato dal vostro dispositivo e non potrete inviare nulla. Da ciò ne consegue:

Come faccio a ricevere un file tramite Mi Drop?

Basta tirare giù la tendina delle notifiche, fare lo swipe da destra verso sinistra accedendo alla tendina dei toggle ed attivare il Mi Drop. Il resto è uguale a quanto detto prima ma con un’unica differenza, sarà il vostro amico a farlo (sempre con dispositivo supportato da MIUI).

230210s6hpa0aknw6gu1y4.png.thumb

Semplice come bere un bicchier d’acqua, vero?

via

Correlati

TAG: feature MIUI, Mi Drop
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
12 commenti
  • Paul The Rock ha detto:
    10/01/2016 alle 10:30

    Veramente comoda come funzione… peccato che non abbia nessuno amico con la MIUI… :-\

    Rispondi
    • Laredo ha detto:
      12/01/2016 alle 21:43

      Io per scambiare file con gli amici, Android o IOS, uso Fast File Transfer.
      Il ricevente deve solo connettersi alla stessa wi-fi e inquadrare un QR code… quindi parte il download tramite Browser.
      Praticamente è un server HTTP… ;-D

      Rispondi
  • Francesco (Blaze) ha detto:
    10/01/2016 alle 13:15

    Okay, bella funzione, ma non avete chiarito la cosa più importante e cioè se bisogna essere connessi alla stessa rete wifi o se magari il telefono che invia il file deve fare da hotspot al telefono che riceve

    Rispondi
    • Zighysimo ha detto:
      10/01/2016 alle 13:35

      Con essa, infatti, possiamo inviare file di grossa dimensione tramite wifi direct peer to peer.

      Rispondi
    • TheRush ha detto:
      10/01/2016 alle 17:28

      Si esatto, come dici tu, cioè il telefono che invia fa da hotspot a quello che riceve. Quindi funziona offline, non è necessario avere una connesione dati e si inviano file, foto, musica senza compressioni spiacevoli.

      Rispondi
  • max1972 ha detto:
    10/01/2016 alle 13:36

    Sarebbe bello che l’app si possa installare anche su terminali non miui .

    Rispondi
    • TheRush ha detto:
      10/01/2016 alle 17:30

      Esiste un’applicazione che funziona nello stesso modo ed è instsllabile su terminali android e ios! Si chiama Xender

      Rispondi
  • andrea ha detto:
    10/01/2016 alle 20:52

    In realtà c’è sempre stata questa funzione/app nella MIUI, si chiamava MiShare (o Transfer nell’icona del launcher) e funzionava nello stesso identico modo (io l’ho sempre avuta e usata su un telefono con la MIUI v5), l’unica differenza é che non c’era il toggle nel menu a tendina.
    Tra l’altro con MiShare andava tranquillamente su tutti i telefoni android, MIUI o non, supporto a wifi-direct o meno… bastava avere installato entrambi l’app (e se uno dei due telefoni non l’aveva l’app inviava un link per scaricare l’apk al momento della condivisione). Nessun bisogno di essere dietro a un router e la velocità di trasmissione era impressionante, altro che bluetooth, bastavano pochi secondi per inviare un file di qualche centinaio di MB

    Rispondi
  • pugliamix ha detto:
    11/01/2016 alle 10:04

    Io uso CM Transfer e funziona molto bene.

    Rispondi
  • maxnuv ha detto:
    11/01/2016 alle 14:56

    Già provata, bello semplice e veloce!

    Rispondi
  • Joker ha detto:
    12/01/2016 alle 17:41

    una delle tante scopiazzate dalla apple

    Rispondi
  • Antony ha detto:
    09/02/2017 alle 16:55

    Come si disattiva questa funzione. Perché non ho ancora amici che utilizzano il miui.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

MIUI-14
MIUI ROM

POCO rilascia la roadmap per gli aggiornamenti alla MIUI 14

2 minuti di lettura
Xiaomi 12T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 12T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Xiaomi 12 Lite 5G NE - Xiaomi CIVI 2
MIUI ROM

Xiaomi 12 Lite si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ Global
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ si aggiorna alla MIUI 14 con Android 13

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?