• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Lu Weibing: “Ecco perché il Redmi 8 ha lo Snapdragon 439”
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Lu Weibing: “Ecco perché il Redmi 8 ha lo Snapdragon 439”
Smartphone

Lu Weibing: “Ecco perché il Redmi 8 ha lo Snapdragon 439”

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 14/10/2019
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 14/10/2019
Condividi
Redmi 8
Condividi

La presentazione ufficiale di Redmi 8 ha fatto sorgere un po’ di dubbi sulla scelta di alcune componenti interne, soprattutto sul fronte SoC. Di fatto, lo Snapdragon 439 è un SoC meno potente rispetto allo Snapdragon 632 disponibile sul Redmi 7, smartphone che in teoria è andato a sostituire.

In un post di Weibo, il presidente di Xiaomi, Lu Weibing, ha affermato di aver condotto un sondaggio prima del rilascio di Redmi 8 per scoprire quali funzionalità contassero di più per gli utenti. Il risultato del sondaggio ha mostrato che la durata della batteria, un’esperienza fluida e veloce e una scocca di alta qualità sono al primo posto. Per tale ragione, Redmi ha deciso di concentrarsi su questi punti per i suoi prossimi telefoni.

Redmi 8

Il risultato è il Redmi 8 (e Redmi 8A) con una capacità della batteria di 5000 mAh e con un tempo di standby di 31 giorni; il tutto con l’aggiunta di una porta USB-C e supporto per la ricarica rapida da 18 W che consente di caricare completamente il dispositivo in 2 ore.

Redmi 8: i “trucchi” per avere maggiore fluidità

Per un funzionamento più fluido, hanno annullato i piani di rilascio per la versione da 2 GB di RAM. Hanno anche incluso il supporto a Mi Turbo 2.0 per velocizzare le cose e hanno aggiunto una migliore soluzione di pulizia della memoria. Redmi afferma inoltre che, sulla base della loro simulazione, il Redmi 8 rallenterà del 35% solo dopo 24 mesi di utilizzo.

Arrivando al processore, Redmi afferma che nonostante sia un chipset Snapdragon serie 400, le sue prestazioni sono quasi simili a quelle dello Snapdragon 625. Il post include anche i risultati del benchmark AnTuTu confrontando Redmi 6 Pro (SD625) e Redmi 8 (SD439) . Weibing spiega che lo Snapdragon 439 è in grado di ottenere prestazioni simili allo Snapdragon 625 perché è un realizzato con un processo produttivo a 12 nm e, con il supporto al Mi Turbo a bordo, gli utenti avranno un’esperienza sempre veloce e fluida nei giochi.

Certo, sarebbe stato l’ideale fare un paragone diretto con il Redmi 7 anziché con il Redmi 6 Pro. Ad ogni modo, ciò non toglie il fatto che potrebbe benissimo trattarsi del best Buy a cavallo tra il 2019 e il 2020 per la fascia entry-level.

Via

Correlati

TAG: Lu Weibing, redmi, Redmi 8
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Snapdragon 8 Gen 4
Smartphone

Lo Snapdragon 8 Gen 4 sarà rivoluzionario grazie alla CPU Nuvia

3 minuti di lettura
Snapdragon 7 Plus Gen 2
Smartphone

Snapdragon 7+ Gen 2, su AnTuTu rivaleggia tranquillamente con lo Snapdragon 8+ Gen 1

3 minuti di lettura
Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, serve davvero la configurazione 16GB+1TB?

4 minuti di lettura
Redmi-A2
Smartphone

Redmi A2 e A2+ ufficiali: due gocce d’acqua con una sola differenza

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?