• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: La feature MIUI che si prende cura di voi
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > La feature MIUI che si prende cura di voi
MIUI ROMNews

La feature MIUI che si prende cura di voi

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 20/01/2016
Condividi
Condividi

Noi tutti viviamo nell’era in cui vediamo il mondo esterno attraverso uno schermo o un display, oramai facciamo tutto con i nostri dispositivi, dal leggere fino ad essere continuamente in contatto con i nostri amici in qualsiasi parte del mondo. Ce li portiamo ovunque, sono diventati una parte fondamentale della nostra vita, tanto da non poterne fare a meno nemmeno quando dovremmo dormire. Infatti, la maggior parte delle persone in possesso di uno smartphone, hanno l’abitudine di continuarlo ad usare anche nel letto, un’abitudine che può causare gravi danni ai nostri occhi e non solo.

Già da un paio di anni, si è sentito spesso parlare del fatto che la presenza di luce (in particolare di colore blu) durante la notte crea disturbo al naturale ciclo circadiano dell’uomo attraverso la riduzione della produzione di melatonina, un ormone del sonno. Non solo, la melatonina fa molto più che aiutarci a dormire, in quanto essa ha anche un’altra funzione, ossia quella di antiossidante. Essa, con tale funzione, gioca un ruolo fondamentale nel rallentare la progressione del cancro e di altre malattie. Per questo, se avete ancora intenzione di utilizzare il vostro smartphone nel letto, fatelo almeno minimizzando tali effetti negativi attivando la Modalità Lettura della MIUI.

La Modalità Lettura è una feature offerta dalla MIUI 7 che ci consente di ridurre gli effetti potenzialmente negativi ai nostri occhi e al nostro corpo da parte della luce blue. Ma cosa fa di preciso? In poche parole, essa applica un filtro di colore arancio/caldo al display del nostro dispositivo in modo tale da eliminare le emissioni di raggi luminosi di colore blu e ridurre così l’affaticamento dei nostri occhi quando fissiamo a lungo lo schermo (è fortemente consigliata a chi usa lo smartphone per leggere articoli o e-book).

readmode2

Per attivarla, non dovete far altro che tirare giù la tendina delle notifiche, fare uno swipe verso sinistra (tendina dei toggle) e premere sul toggle della Modalità Lettura.

readmode3

Non solo, essa può anche essere adattata alle nostre esigenze. Infatti, tenendo premuto a lungo sul toggle per attivarla, verrete reindirizzati all’interfaccia di personalizzazione, dove potrete:

  • Attivare la Modalità Lettura
  • Modificare l’intensità della modalità stessa
  • Aggiornare la lista delle app che usano tale modalità in modo automatico
  • Scegliere se utilizzare questa modalità con tutte le app o soltanto con delle app da voi selezionate

readfmode4

Insomma che dire, la MIUI può anche prevenire danni ai vostri occhi e alla vostra salute. Noi la usiamo e voi? Fatecelo sapere nel box dei commenti.

via

Correlati

TAG: Modalità Lettura, salute
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
26 commenti
  • coluichenonsa ha detto:
    20/01/2016 alle 17:03

    Nel mio Redmi 2 2/16 con FW 6.1.14 non c’è! A quale dispositivo si riferisce?

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      20/01/2016 alle 17:08

      Qualsiasi dispositivo con MIUI 7. Se nel tuo non ancora c’è, non preoccuparti, verrà implementata 😉

      Rispondi
      • Paul The Rock ha detto:
        21/01/2016 alle 12:12

        Sul Mi2S non c’è questa funzione per avendo la MIUI 7.

        Rispondi
  • Tommaso ha detto:
    20/01/2016 alle 17:30

    Ciao,
    io su Mi3 MIUI 7 ver 5.12.4 non ho la modalità lettura. E’ normale? Verrà aggiunta con l’aggiornamento su base marshmallow?

    Rispondi
    • djscanf ha detto:
      26/01/2016 alle 12:29

      è una feature nuova, non è presente nella tua rom che è del 2015

      Rispondi
  • AngiolettoNero ha detto:
    20/01/2016 alle 17:36

    Sarebbe bello se si potesse gestire la cosa anche a fasce orarie… e perchè no, anche a giorni settimanali prestabiliti.
    Uno come me che ha una routine abbastanza cadenzata nella settimana feriale credo avrebbe utilità ad avere la funzione abilitata di default “dalle 22 alle 8” periodo nel quale, 90 volte su 100, il telefono viene usato al buio completo della camera da letto.
    Chissà chissaà… vedremo se gli sviluppatori valuteranno questa implementazione.

    Rispondi
    • Alessandro ha detto:
      22/11/2017 alle 18:55

      Per fare questo devi installare night shift o un’altra applicazione simile

      Rispondi
  • marco ha detto:
    20/01/2016 alle 18:01

    Peccato che per mi3 non c’è…………..

    Rispondi
    • djscanf ha detto:
      26/01/2016 alle 17:20

      arriverà, arriverà, abbi fede, è appena stata presentata

      Rispondi
  • jonny65 ha detto:
    20/01/2016 alle 18:26

    Salve su MI4 LTE c’è , ma quando viene rilasciata la ROM MM grazie

    Rispondi
  • giodil ha detto:
    20/01/2016 alle 20:12

    Nel mio redmi 1S con MIUI 7 6.1.14 non è presente

    Rispondi
  • ubaldoemu ha detto:
    20/01/2016 alle 20:15

    Anche nel mio redmi 2 con miui 7.1 non c’è. Dirò di più. In una precedente versione stabile del firmware l’opzione era presente ma quando attivata non aveva alcun effetto. Inoltre scaricando app simili come twilight, l’appello non riesce a modificare il tono dello schermo!

    Rispondi
  • HanG ha detto:
    21/01/2016 alle 8:41

    Sul MI 4 LTE con Beanstalk 6.0.1 c’è anche la modalità automatica che in base all’ora si attiva.

    Rispondi
  • I Love Xiaomi ha detto:
    21/01/2016 alle 8:56

    Redmi note 4G non è presente. Da quanto leggo non è presenti in tantissimi dispositivi. Sarebbe utile per tutti grazie

    Rispondi
    • djscanf ha detto:
      26/01/2016 alle 17:23

      arriverà, tranquillo

      Rispondi
  • brule ha detto:
    21/01/2016 alle 12:28

    mi4i manca 🙁

    Rispondi
    • djscanf ha detto:
      26/01/2016 alle 17:21

      arriverà, un pò di pazienza

      Rispondi
  • Zighysimo ha detto:
    21/01/2016 alle 12:50

    Ho un mi4 e un mipad prima versione. Sul mi4 c’è la modalità notturna, sul mipad no.. La trovo stupida questa cosa visto che una delle principali funzioni di un tablet é la lettura. La cosa che non capisco é che su youtube ci sono video di mipad 2 che hanno la modalità notturna! Sul primo no sul due si? Bah..

    Rispondi
    • djscanf ha detto:
      26/01/2016 alle 17:24

      purtroppo il mipad uno è stato abbandonato da xiaomi, riceve solo saltuari aggiornamenti.

      è un vero peccato e non capisco il perchè

      Rispondi
  • Zighysimo ha detto:
    21/01/2016 alle 23:53

    Qualcuno ha un mipad uno? Sapete se implementeranno la funzione prima o poi?

    Rispondi
    • Robertoc1 ha detto:
      22/01/2016 alle 0:32

      Ma va là…. Non abbiano niente noi di fascia B…. No modalità lettura, no Sicurezza (permessi root nativi)… Con 300 MB di ROM è già tanto che hai lo sfondo colorato….. Il redmi note 2 della mia ragazza in confronto è supecar

      Rispondi
      • Zighysimo ha detto:
        22/01/2016 alle 17:49

        Hai ragione -.- e non capisco il perché, non ha di certo un hardware da buttare…

        Rispondi
    • djscanf ha detto:
      26/01/2016 alle 12:28

      peccato che lo sviluppo del nostro mipad 1 sia stato abbandonato

      Rispondi
      • Robertoc1 ha detto:
        26/01/2016 alle 20:45

        Quando mi affacciavo al mondo xiaomi ho “studiato” parecchio prima di acquistarlo e onestamente dall’hardware e dalle aspettative che c’erano inizialmente mai e poi mai mi sarei aspettato una “fine” così.
        Deluso dalla politica aziendale su questo prodotto. Sto vendendo il mio LG G3 in attesa del Mi5, ma a questo punto non so nemmeno se spenderci soldi e poi trovarmi di nuovo fregato… mi prenderei volentieri un redmi 3 o un redmi note 3 così spendendo meno ci rimmarrei meno male e tra un anno lo cambierei con un nuovo modello con più leggerezza e meno rimpianti.

        Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

MIUI-14
MIUI ROM

POCO rilascia la roadmap per gli aggiornamenti alla MIUI 14

2 minuti di lettura
Xiaomi 12T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 12T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Xiaomi 12 Lite 5G NE - Xiaomi CIVI 2
MIUI ROM

Xiaomi 12 Lite si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ Global
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ si aggiorna alla MIUI 14 con Android 13

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?