• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: CyanogenMod 12.1 disponibile ufficialmente per Xiaomi Mi3 e Xiaomi Mi4 (download e guida)
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > CyanogenMod 12.1 disponibile ufficialmente per Xiaomi Mi3 e Xiaomi Mi4 (download e guida)
ModdingNews

CyanogenMod 12.1 disponibile ufficialmente per Xiaomi Mi3 e Xiaomi Mi4 (download e guida)

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 23/08/2015
Condividi
CyanogenMod 12.1
Condividi

Nonostante gli sviluppatori della MIUI ROM sono costantemente al lavoro per cercare di migliorare sempre più l’esperienza utente, ci sono utenti che preferirebbero avere un’esperienza più stock pur mantenendo la qualità hardware e di costruzione degli smartphone Xiaomi. A tali utenti recentemente è venuto incontro il team di sviluppo Cyanogen, dato che da alcuni giorni è disponibile la CyanogenMod 12.1 per Xiaomi Mi3 e Xiaomi Mi4.

Per chi non lo sapesse, la CyanogenMod 12.1 è basata su Android 5.1.1 Lollipop, cosa che con la MIUI 6 è impossibile avere (bisognerà aspettare il rilascio della MIUI 7) ed ha un’interfaccia grafica che ricalca pari pari quella degli smartphone Google Nexus.

Nel caso voleste provare la CyanogenMod 12.1 sul vostro smartphone, vi basterà semplicemente scaricare il pacchetto .zip dal sito ufficiale, scaricare le Google Apps (potete anche mettere il tutto anche su una penna USB) e seguire la seguente guida:

  • Assicuratevi di aver fatto un back-up di tutti i dati presenti sullo smartphone;
  • Assicuratevi di aver installata l’ultima versione della custom revocery che utilizzate di solito;
  • Riavviate lo smartphone in modalità recovery attraverso il tasto VOLUME SU ed il tasto POWER;
  • Effettuate il classico wipe di DATA, CACHE e DALVIK CACHE;
  • Spostatevi nel menu “Installa”;
  • Selezionate la ROM precedentemente scaricata e procedete al flash;
  • Fate la stessa cosa con le Google Apps e riavviate lo smartphone.

Al primo avvio, sia lo Xiaomi Mi3 che lo Xiaomi Mi4 impiegheranno più tempo del normale ma niente paura, è solo per la prima volta. Nel caso decideste di passare alla CyanogenMod 12.1, dateci i vostri pareri sulla reattività del sistema e su eventuali bug.

Il team di MIUI Italia non si assume alcuna responsabilità nel caso in cui la procedura precedentemente descritta portasse alla perdita di dati o a problemi di qualsiasi genere allo smartphone.

Correlati

TAG: cyanogenmod 12.1, Xiaomi Mi3, xiaomi mi4
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
26 commenti
  • Lino ha detto:
    23/08/2015 alle 12:21

    Grande Lorenzo.
    La aspettavo da tempo. Grazie alla cyano il mio vecchio gt i9000 mi aveva dato altri due anni di vita in grande stile.
    Aspetterò Android M prima di provare questa cyano. Che sicuramente proverò.
    Grazie ancora, ormai erano mesi che non controllato più il sito, dai tempi del mio primo Xiaomi mi2s.
    Saluta i mish visto che non si fa quasi più sentire.

    Rispondi
  • Davide ha detto:
    23/08/2015 alle 12:28

    Scusate ma il link dove è??
    Se vado sul sito della cyano non vedo la dicitura o link per del mio terminale.

    PS. Ho un mi4.

    Rispondi
  • stempx ha detto:
    23/08/2015 alle 12:31

    Davide, devi cercare la rom cancro

    Rispondi
  • silvergeko ha detto:
    23/08/2015 alle 13:48

    Io sul mio redme 1s uso paranoid (che supporta ufficialmente il dispositiva). Oggi mi è arrivato l’aggiornamento alla versione 5.1 che si basa su android 5.1.1 ed è compatibile con i temi cyano e devo dire che mi ci trovo veramente bene! e sopratutto è molto meno esosa della miui.

    Rispondi
  • Virtualenix ha detto:
    23/08/2015 alle 14:18

    Ragazzi, ne vale la pena…?
    Io sono utente custom miui da sempre, di recente il mio miui si surriscalda in maniera particolarmente alta, ieri è arrivato a 50° circa…

    Rispondi
    • Lino ha detto:
      23/08/2015 alle 14:42

      Be… La miui e meglio per i terminali Xiaomi, almeno finché non rilasciano i sorgenti.
      Hai provato una rom stable?
      Se non l’hai provata, te la consiglio prima di cambiare rom.
      Miui e molto avanti come rom, senza il bisogno di cambiare kernel.
      Poi lollipop…. Ve lo Lascio alla grande. Una cioè a si sistema.

      E come preferire window vista a Windows 7.
      Non focalizzatevi su ogni sputo di revisione Android.
      Ultimamente fanno schifo.
      Dopo Android 2.3.6, Android ha peggiorato, e spero torni nella giusta carreggiata.

      Rispondi
  • Elbandito ha detto:
    23/08/2015 alle 19:45

    Chissa la fotocamera. La miui almeno era ottimizzata. Qualcuno con consigli pratici?

    Rispondi
  • Lucio ha detto:
    23/08/2015 alle 21:22

    Io ho paura di rovinare il telefono percio’ preferisco la recovery originale anche perche’ va una bomba e faccio tutti gli aggiornamenti tranquillamente allora perché cambiare e magari se va storto qualcosa si breck il telefono? Cosa cambia se installò la CyanogenMod 12.?? Qualcuno a fatto il cambio di recovery e che differenza c’ e ;;

    Rispondi
  • paomat ha detto:
    24/08/2015 alle 18:46

    Se ho ben capito la cyanogenMod 12.1 per M3-e M4
    lavora solo con lollipop 5.1.1, allora mi chiedo che senso ha pubblicizzarla dal momento che la V-7 per M3 e 4 monta ancora KK ?

    Rispondi
    • lino ha detto:
      24/08/2015 alle 20:40

      perchè la rom cyano è una rom stock android, come su nexus.
      mentre la miui è una rom fortemente modificata di android fatta a pennello per xiaomi.

      Rispondi
  • Ironstep95 ha detto:
    24/08/2015 alle 19:59

    Finalmente una build officiale per il Mi4, era da molto che l’aspettavo.
    Per tutti coloro che vogliono un’esperienza android stock, ma sono preoccupati per il basso livello di qualità della fotocamera offerto, su Xda c’è una discussione apposta:
    http://forum.xda-developers.com/xiaomi-mi-3/themes-apps/port-coloros-camera-t3118722

    Rispondi
  • Bob999 ha detto:
    25/08/2015 alle 3:52

    Ho provato questa nuova cyano sul mio mi4. Non mi convince proprio. Al inizio sembrava andare bene, poi ho provato a riceve telefonate, alla seconda telefonata in entrata il telefono ha cominciato a laggare. Poi un mini crash. Via tutto, rimesso la miui7. non ce paragone.

    Rispondi
    • lino ha detto:
      25/08/2015 alle 10:47

      hahaha 🙂
      bè.. è normale, i sorgenti per mi4 xiaomi li ha rilasciati, ma conta che sono le primissime versioni della ROM cyano.
      dovresti aspettare qualche mese, allora si’ 😉
      ma tra qualche mese, vedrai che implementeranno anche android M.

      molte cose adesso non vanno, come l’HDR, il touch, alcuni crash, ecc..
      sul sito XDA in molti la stanno provando e scrivono le loro esperienze.

      Rispondi
  • elbandito ha detto:
    25/08/2015 alle 10:50

    L’ho provata: sicuramente veloce e reattiva, alla pari di oneplus2 e simil-snapdragon810. La batteria dura meno che sulla miui e anche in standby, scende più velocemente.
    Quello che mi ha fatto tornare alla miui, ora V7, è la fotocamera: su CM12.1 è veramente penosa la qualità. Il nostro Mi4 meria di più e la miui v7 ha fatto un altro salto in avanti rispetto alla V6

    Rispondi
    • gianniange ha detto:
      25/08/2015 alle 16:37

      Qui trovate tutte le ROM per mi3/4 en.miui.com/forum.php?mod=viewthread&tid=141773&extra=page%3D1&mobile=24

      Rispondi
      • gianniange ha detto:
        25/08/2015 alle 16:40

        en.miui.com/forum.php?mod=viewthread&tid=141773&extra=page%3D1&mobile=2 ecco l’indirizzo completo

        Rispondi
        • lino ha detto:
          25/08/2015 alle 17:09

          se non erro mi pare che la multi del 22 abbia anche l’italiano.
          avevo visto qualche screen sul sito ufficiale.
          confermate?
          e questa.
          en.miui.com/download-240.html

          Rispondi
          • gianniange ha detto:
            25/08/2015 alle 18:20

            Si c’è l’italiano manca ancora qualche riga non tradotta credo che stanno aspettando l’aggiornamento di miui.it

            Rispondi
  • Ren7on ha detto:
    26/08/2015 alle 17:19

    Ciao! È da quasi un mese che non mi funziona più lo speaker del mio mi3. Ho provato a sostituirlo ma nulla.se ricevo telefonate sono obbligato ad usare cuffie o vivavoce per sentire. Anche il test hardware non funziona.
    A vostro giudizio è possibile che con un cambio di ROM qualcosa torni a funzionare?

    Ovviamente garanzia terminata..

    Rispondi
    • gianniange ha detto:
      26/08/2015 alle 17:26

      Prova se non risolvi si è rotta la scheda madre

      Rispondi
    • Lino ha detto:
      26/08/2015 alle 19:43

      Hai sostituito bene il microfono?
      Ha avuto cadute il telefono?
      Go sostituito vari touch, e speakers, su Xiaomi, e sono sempre tornati a funzionare alla grande.

      Rispondi
      • Ren7on ha detto:
        26/08/2015 alle 22:56

        Si si. Ho sostituito lo speaker e ricontrollato quello vecchio che effettivamente se collegato a due fili funzionava…. A chi mi potrei rivolgere per una riparazione? Conoscete qualcuno in torino?
        Grazie!!

        Rispondi
        • Lino ha detto:
          26/08/2015 alle 23:53

          Controllato che non sia partita una qualche resistenza o fusibile?
          Fatto un ripristino di fabbricazione?

          Rispondi
          • ren7on ha detto:
            29/08/2015 alle 12:50

            No e no.
            Come posso controllare il fusibile? E ci potrebbero essere soluzioni?

            Il ripristino di fabbrica potrei tentarlo

            Rispondi
            • lino ha detto:
              29/08/2015 alle 16:04

              per prima cosa, installa una nuova rom, e fai tutti i wape del caso.
              prova questa.
              androidfilehost.com/?fid=24052804347793439
              installala due volte consecutive e fai tutti i wape.

              Rispondi
  • lucio ha detto:
    06/09/2015 alle 12:03

    ho istallato la CyanogenMod 12.1 il problema eì che non istalla goggle store ho provato con le gapp ma al riavvio si blocca la rom come avete risolto?

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Consigliati per te

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 disponibile per POCO X3, Xiaomi Mi 6 e Mi MIX 2 | Download e Guida

2 minuti di lettura
LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

3 minuti di lettura

TSMC valuta la creazione di una fab avanzata in Germania

3 minuti di lettura
Mediatek
News

Mediatek beffa Qualcomm e rimane ancora leader di mercato nel Q3 2022

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?