• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: CWM Recovery per Xiaomi Mi3, esclusiva di MIUI Italia
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > CWM Recovery per Xiaomi Mi3, esclusiva di MIUI Italia
ModdingNews

CWM Recovery per Xiaomi Mi3, esclusiva di MIUI Italia

Redazione
Ultimo aggiornamento: 21/01/2014
Da Redazione Pubblicazione 21/01/2014
Condividi
Condividi

E’ con grande orgoglio che presentiamo un progetto nato e sviluppato all’interno dei laboratori di MIUI Italia grazie al nostro raimondomartire (forse avrete già installato una delle sue  super mode ROM denominate Rayglobe), si tratta di una versione della famigerata ClockworkMod Recovery, adattata per l’ultimo terminale di casa Xiaomi, il Mi3.

Iniziamo ricordando agli utenti meno esperti che una “custom recovery” è una recovery non originale che si va ad installare al posto di quella predefinita (quella dei  terminali Xiaomi si chiama MI-Recovery), con lo scopo di ampliare enormemente le opzioni e le funzioni utilizzabili tramite questa interfaccia, come ad esempio backup e ripristino dell’intero sistema (immagine), installazione di pacchetti di aggiornamento senza problemi di firma o denominazione del file, etc.

Nello specifico ecco una lista comparativa delle funzioni tra la CWM realizzata da raimondomartire per MIUI Italia e la MI-Recovery 2.0.1 montata normalmente su Mi3:

[row][double_paragraph]

CWM Recovery Rayglobe

  • Installare zip da sdcard in System1 o System2
  • Installare file zip con Aroma
  • Abilita la funzione sideload
  • Backup di system1, system2 o entrambi
  • Corregge i permessi su System1 o System2
  • Imposta il boot su System1 o System2

[/double_paragraph][double_paragraph]

MI-Recovery

  • Solo su System 1, file update.zip firmati
  • Non consentito
  • Non consentito
  • Non consentito
  • Non consentito
  • Non consentito

[/double_paragraph] [/row]

Non dimentichiamo inoltre che la Mi-Recovery montata su Xiaomi Mi3 soffre di un grave bug che causa la cancellazione dei file memorizzati sulla scheda SD interna (memoria del telefono) anche quando eseguiamo un semplice wipe dei dati utente o un full wipe, cosa che non dovrebbe assolutamente accadere e che può provocare perdite di dati inaspettate. Per ulteriori informazioni su questo bug potete leggere questo thread.

Il lavoro di questa incredibile recovery si basa ovviamente sulla versione originale ClockWorkMod ma anche sul grande lavoro del modder M1cha che ovviamente ringraziamo.

Per scaricare la recovery e leggere le istruzioni di installazione vi rimandiamo al thread originale sul nostro forum.

Correlati

TAG: cwm, RayGlobe, recovery
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
11 commenti
  • Dario ha detto:
    21/01/2014 alle 23:14

    Bè, che dire se non che appena uscirà la versione a 64 GB del MI3 lo comprerò e installerò immediatamente la vostra recovery…..
    Grazie ragazzi!

    Rispondi
  • Actuamy ha detto:
    24/01/2014 alle 21:55

    Bentornato a Raimondo!
    Ricordo ancora la tua Rayglobe sul mio One 🙂

    Rispondi
  • Dario-mnk ha detto:
    31/01/2014 alle 23:42

    Se sviluppate anche una CyanogenMod o una AOKP, lo compro al volo!
    Sono molto indeciso, MIUI non mi convince troppo… 🙁

    Rispondi
    • linuxx ha detto:
      09/02/2014 alle 19:47

      a questo punto prendi il mi2s

      Rispondi
  • Mat ha detto:
    16/04/2014 alle 9:13

    Ciao a tutti,
    sono nuovo su questo sito.
    Ho acquistato uno xiaomi mi3 in Cina. Putroppo una volta tornato a casa mi sono accorto che fuori dalle reti cinesi, non funziona sul 3g.
    Secondo voi aggiornando il firmware, si potrebbe risolvere questo problema oppure avete altri suggerimenti?

    Vi ringrazio anticipatamente per i consigli.

    Mat

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      16/04/2014 alle 10:41

      Purtroppo hai acquistato la versione cinese che ha differenze hardware e non potrai utilizzare il 3g con modifiche software.

      Rispondi
  • jogg ha detto:
    14/11/2014 alle 16:26

    volevo sapere per chi non ha updater come puo montarla grazie

    Rispondi
  • pinot2001 ha detto:
    27/11/2014 alle 12:33

    come posso scaricare la rom ?

    grazie

    Rispondi
  • nteing ha detto:
    05/03/2015 alle 15:00

    a me non va…dopo che faccio update dopo aver scelto il file zip mi dice aggiornamento fallito e non fa nulla !!! che faccio?

    Rispondi
  • heinl ha detto:
    21/05/2015 alle 19:53

    Good

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Xiaomi 13 vs OnePlus 11
Smartphone

Xiaomi 13 vs OnePlus 11: specifiche a confronto

Consigliati per te

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 disponibile per POCO X3, Xiaomi Mi 6 e Mi MIX 2 | Download e Guida

2 minuti di lettura
LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

3 minuti di lettura

TSMC valuta la creazione di una fab avanzata in Germania

3 minuti di lettura
Mediatek
News

Mediatek beffa Qualcomm e rimane ancora leader di mercato nel Q3 2022

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?