• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Condividi la connessione internet con altri dispositivi (MIUI)
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Guide > Condividi la connessione internet con altri dispositivi (MIUI)
GuideMIUI ROMNews

Condividi la connessione internet con altri dispositivi (MIUI)

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 23/01/2016
Condividi
Condividi

Quasi tutti oramai disponiamo di un piano tariffario che includa un pacchetto dati per navigare in internet, chattare, ecc. anche quando non siamo connessi al Wi-Fi di casa o di altri luoghi. Ipotizziamo, però, di voler navigare con un PC portatile ma non possediamo un’internet key, o di utilizzare il tablet o un altro device per effettuare delle operazioni che richiedono una connessione dati, come facciamo? Semplice, condividiamo la connessione del nostro smartphone con la MIUI.

Come condividere la connessione internet del PC ad uno smartphone (MIUI)

  • Scaricare il Mi PC Suite da questo link: Mi PC Suite e premere su Download Now.

mi pc

  • Collega il tuo dispositivo (MIUI) al PC tramite cavo USB, comparirà sotto il nome del device la velocità di rete).

mi pc2

  • Vedrai comparire un’icona a forma di presa USB nella status bar che indica che sei collegato alla rete.

mi pc3

Nota: se non si connette, disconnetto il dispositivo, riavvia il PC e riprova a collegare il device con il programma Mi PC Suite avviato.

Come condividere la connessione dello smartphone (MIUI) al PC o ad un altro smartphone

 In questo caso, possiamo utilizzare tre metodi:

  1. Tethering USB (PC)
  2. Tethering Wi-Fi (PC o smartphone con Wi-Fi)
  3. Tethering Bluetooth (PC o smartphone con bluetooth)

Il tethering USB è quello più funzionale tra tutti, in quanto è l’unico che permette di sfruttare al massimo la vostra connessione dati. Inoltre, vi assicura che la batteria del vostro device non si esaurisca, anzi, avverrà il contrario (ricarica lenta). L’unica limitazione, a parte la disponibilità del cavo stesso, è la possibilità di collegare soltanto il PC, quindi si avrà una sola connessione possibile. Per utilizzare questo metodo, dovrete:

  • Collegare lo smartphone al PC tramite cavo USB.
  • Andare in Impostazioni > Altro > Tethering & hotspot portatili.
teth1
teth2
  • Attivare il tethering USB (prima opzione) tramite lo slider e vedrete comparire la notifica nella tendina delle notifiche.
teth3
teth4

Per disattivarlo, andare sempre in Impostazioni > Altro > Tethering & hotspot portatili e premete sullo slider.

Gli altri due metodi sono attivabili sempre nella stessa modalità (ad eslusione del cavo USB) con il vantaggio, nel caso del tethering Wi-Fi, di poter collegare più dispositivi simultaneamente (fino ad un massimo di 8). In più, per configurare il tethering Wi-Fi (nome e password), sempre nella stessa posizione di prima (Impostazioni > Altro > Tethering & hotspot portatili) premete su “Configura hotspot Wi-Fi”, effettuare le varie modifiche e premere su “OK” in alto a destra.

teth5

Nota: il tethering Wi-Fi è si più veloce di quello bluetooth (il più lento fra i tre) ma è sicuramente più “energivoro” di quello bluetooth (in particolar modo se si dispone della versione 4.0 LE in su).

via

Correlati

TAG: Mi PC Suite, tethering
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
7 commenti
  • maurog ha detto:
    24/01/2016 alle 8:39

    Grazie della guida.
    Con il Mi Note LTE il Tethering risultava bloccato e non consentiva agli altri devices di connettersi a internet, ho dovuto usare un apk che lo sbloccasse tramite root. Ora funziona perfettamente.

    Rispondi
    • Claudio ha detto:
      08/03/2017 alle 11:23

      e perchè non dici di quale app trattasi per aiutare altri utenti?

      Rispondi
  • ottobre08 ha detto:
    24/01/2016 alle 21:00

    Grazie per tutte le informazioni che tutte le settimane ci fornite e che ci ritornano utilissime. Se non ci foste voi non sarebbe facile scoprire il vasto mondo Miui. Per quanto riguarda Mipcsuite è da molto tempo che non riesco ad utilizzarlo come tra l’altro leggo nei vari forum nostrani e non, spero riescano a trovare soluzione. Saluti da un fan Xiaomi Mi4 Lte

    Rispondi
  • moandal ha detto:
    25/01/2016 alle 9:44

    nn va con windows 10

    Rispondi
  • everon ha detto:
    26/01/2016 alle 12:14

    Anche su Mi4(rom stable china) il tethering ê bloccato,io uso l’app Tether unlocker.

    Rispondi
  • CJ ha detto:
    03/12/2016 alle 8:21

    SALVE,
    HO UNA XIAOMI 4S….MI PERMETTE DI CONNETTERMI DAL PC UTILIZZANDO LA CONNESSIONE DEL TELEFONO MA È MOLTO LENTA.
    PRIMA AVEVO UN WINDOWSPHONE E LA CONNESSIONE ERA VELOCISSIMA…ESISTE UNA SOLUZIONE (SENZA INTACCARE LA GARANZIA)?
    GRAZIE

    Rispondi
  • Marzia ha detto:
    24/10/2018 alle 15:26

    Ciao, io non riesco a connettermi perchè mi dice di “update your device” in cui, se per update significa aggiornare, il mio cel è già aggiornato all’ultima versione.. non so che fare

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi 12T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 12T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Xiaomi 12 Lite 5G NE - Xiaomi CIVI 2
MIUI ROM

Xiaomi 12 Lite si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ Global
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ si aggiorna alla MIUI 14 con Android 13

2 minuti di lettura
Xiaomi 11 Lite 5G NE
MIUI ROM

Xiaomi 11 Lite 5G NE si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13 | Download

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?