• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Come installare una Custom ROM sugli smartphone Xiaomi, Redmi e POCO
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Guide > Come installare una Custom ROM sugli smartphone Xiaomi, Redmi e POCO
Guide

Come installare una Custom ROM sugli smartphone Xiaomi, Redmi e POCO

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 15/04/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 18/04/2022
Condividi
Come installare una Custom ROM sugli smartphone Xiaomi, Redmi e POCO
Condividi

In questa guida passo passo mostriamo il procedimento necessario per installare una Custom ROM sugli smartphone Xiaomi, Redmi e POCO.

Trattandosi di un sistema operativo open source, chiunque utilizzi Android e lo modifichi secondo il proprio bisogno deve pubblicare i file sorgente per via della licenza GPL v2.0. Ciò significa che è possibile combinare i sorgenti kernel dei vari produttori di smartphone con il codice AOSP open source per creare delle versioni modificate di Android. Ecco, questa è la definizione stessa di Custom ROM.

Prima di proseguire nella guida, è bene specificare che per installare una Custom ROM sul proprio smartphone Android, innanzi tutto servono il bootloader sbloccato e una recovery custom come la TWRP. Per entrambe queste operazioni, abbiamo pubblicato una guida di approfondimento che trovate ai seguenti link:

  • Come sbloccare il bootloader sugli smartphone Xiaomi, Redmi e POCO | Guida
  • Come installare la TWRP sugli smartphone Xiaomi, Redmi e POCO | Guida

Come flashare una Custom ROM utilizzando la TWRP

L’obiettivo del flash di una Custom ROM è quello di sostituire il vecchio sistema operativo modificato dal produttore con uno nuovo. Dal momento che i nuovi smartphone Android supportano tutti di default la crittografia del disco, l’installazione di una Custom ROM andrà a cancellare definitivamente tutti i dati. Per questa ragione vi invitiamo ad effettuare prima un backup.

Fatto ciò, possiamo procedere con la guida passo passo:

  • Effettuare un Nandroid backup in caso di eventuali problemi
  • Scaricare le ROM in formato .zip e le Google Apps in formato .zip (opzionali con alcune Custom ROM che già le integrano)
  • Riavviare lo smartphone in modalità recovery (tasto di accensione più tasto volume su)
  • Effettuare il wipe di dalvik, cache, data e system
  • Eseguire la formattazione dal menu “wipe”
  • Flashare prima la ROM e poi le Google Apps
  • Riavviare (il primo avvio potrebbe richiedere più tempo)

Questa procedura potrebbe essere impossibile da applicare nel caso non foste dotati di una USB-OTP, visto che la formattazione va a cancellare anche la Custom ROM appena scaricata.

Per ovviare a questo problema, è possibile formattare direttamente lo smartphone e procedere al flash della ROM e delle Google Apps (in questo ordine) utilizzando i comandi adb. In questo caso, il download della Custom ROM deve avvenire su un PC Windows e bisogna mantenere collegato lo smartphone al PC.

  • Dalla TWRP, recarsi su “Avanzate” e poi su “adb sideload”.
  • Dal PC aprite il CMD dei comandi, digitate “adb sideload <nome file>” e date invio (potete anche fare un drag&drop del file nel CMD al posto di digitare il nome esatto).
  • A conclusione del flash, è possibile ripetere la stessa operazione per le Google Apps oppure riavviare lo smartphone (anche in questo caso, il primo avvio potrebbe richiedere più tempo).

A differenza dello sblocco del bootloader, l’installazione di una custom recovery e di una Custom ROM vanno ad invalidare la garanzia legale di Xiaomi.

Correlati

TAG: custom ROM, hot, modding, POCO, redmi, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G ufficiali: specifiche e prezzi ITA

4 minuti di lettura
POCO X5 Pro 5G
Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G verranno presentati ufficialmente il 6 febbraio

2 minuti di lettura
Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
POCO F4 GT
MIUI ROM

POCO F4 GT si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?