• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Come flashare una Dev ROM sullo Xiaomi Mi WiFi Mini
Condividi
MIUI Italia
Aa
Search
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Hai già un account? Accedi
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > Come flashare una Dev ROM sullo Xiaomi Mi WiFi Mini
Prodotti

Come flashare una Dev ROM sullo Xiaomi Mi WiFi Mini

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 05/07/2016
Condividi
Condividi

Lo Xiaomi Mi WiFi Mini è stato un vero e proprio successo fra gli utenti non solo della Cina, dove viene commercializzato in maniera ufficiale, ma anche di tutto il mondo. Esso ha contribuito in maniera massiccia al raggiungimento dei 6 milioni di unità vendute dal rilascio del primo modello | Gli Xiaomi Mi Router hanno venduto oltre 6 milioni di unità |.

E’ risaputo da sempre: avere a disposizione un firmware definitivo permette di eseguire parecchie operazioni ma avere a disposizione un firmware Dev, pur essendo non stabile al 100% come quello definitivo, permette di accedere ad opzioni ancora in fase di sviluppo.

Unendo questi due paragrafi viene fuori una guida su come installare un firmware Dev all’interno dello Xiaomi Mi WiFi Mini. Ovviamente si tratta di una procedura che consigliamo solamente a chi è uno “smanettone”, ovvero ha già una conoscenza di base del sistema di networking di Xiaomi e desidera provare delle feature sperimentali.

Prima di procedere, vi elenchiamo i pochi requisiti necessari:

  • Un PC con a bordo Windows 7, Windows 8, Windows 8.1 o Windows 10;
  • Connessione ad internet;
  • La Dev ROM scaricabile dal thread ufficiale nel forum MIUI.

La procedura da seguire si compone di 6 passaggi, i quali sono più rapidi ad eseguirli che a scriverli:

  • Accedete dal browser web del vostro computer alla pagina di configurazione del router (di solito l’indirizzo è 192.168.2.1);
  • Se utilizzaste Google Chrome, a questo punto potreste procedere alla traduzione della pagina mediante Google Traduttore;
  • Cliccate su “Coomon Settings” e poi su System Status;

  • Cliccate su “Manually Upgrade” e selezionate da Esplora File di Windows il file della Dev ROM che avete scaricato in precedenza;
  • Cliccate su “Start the Upgrade” ed aspettate fino a che il processo non sarà terminato;
  • Per capire quando il processo è finito, date un’occhiata alle luci dello Xiaomi Mi Wifi Mini Router: se il LED arancione lampeggia, il procedimento di flash è ancora in fase di svolgimento; se il LED arancione è fisso, il processo di flash è terminato; se il LED blu è fisso, la connessione cablata e la connessione WiFi funzionano correttamente;

Come avete potuto vedere, la procedura è estremamente semplice. Ovviamente, se volete ritornare al firmware stabile di prima, dovrete procedere al suo download e ri-effettuare la medesima procedura.

via

Nè io e nè il team di Xiaomifans ci assumiamo responsabilità in caso di danni al router o ai dati in esso contenuti provocati da questa guida

Correlati

TAG: Dev ROM, Guide, xiaomi, Xiaomi Mi WiFi Mini
Lorenzo Spada 05/07/2016
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi Book Pro
Notebook

Xiaomi Book Pro con CPU AMD verrà lanciato a breve

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

POCO-C40
Smartphone

POCO C40 disponibile ufficialmente | Prezzi ITA

Consigliati per te

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

2 minuti di lettura
Xiaomi Automotive auto elettrica concept
Auto

Xiaomi, la burocrazia cinese fa ritardare il progetto delle auto elettriche

2 minuti di lettura
Xiaomi Fortune Global 500
Xiaomi

Xiaomi è al 266° posto della classifica Fortune Global 500 nel 2022

3 minuti di lettura
YouTube
Xiaomi

Xiaomi, il suo canale YouTube supera i 2 milioni di iscritti

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?