• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Attenzione, sul web circolano Mi Band 2 falsi!
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Wearable > Attenzione, sul web circolano Mi Band 2 falsi!
WearableProdotti Xiaomi

Attenzione, sul web circolano Mi Band 2 falsi!

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 03/10/2016
Condividi
Mi Band 2 Miui.it
Condividi

All’interno della categoria dei fitness tracker, lo Xiaomi Mi Band è quasi sicuramente quello che ha ottenuto il maggior numero di vendite dalla sua immissione sul mercato. Ciò è stato possibile per via delle sue buone caratteristiche tecniche, vedesi anche l’autonomia di oltre un mese, nonché il suo prezzo davvero molto competitivo.

Il Mi Band 2, invece, introduce una delle feature più richieste in assoluto dagli utenti, ossia un display con tecnologia OLED su cui poter visualizzare i proprio risultati (e molto altro ancora) senza dover necessariamente consultare l’app sul proprio smartphone. Però, c’è una brutta notizia riguardante quest’ultimo che vogliamo portare alla vostra attenzione. Più nello specifico, sul web circolano rivenditori “non certificati” che vendono Mi Band 2 contraffatti e con questo articolo ci prefissiamo il compito di aiutarvi nell’identificazione di quest’ultimi.

Il primo modo, e forse anche quello più ovvio fra tutti, per capire se il Mi Band 2 che avete acquistato è un falso sarà l’impossibilità di collegarlo all’app ufficiale della smartband, la Mi Fit. Poi, la confezione di vendita deve disporre di sigilli integri che ne certificano la mancata manomissione. Inoltre, il logo Mi sulla confezione deve essere inciso sulla stessa, non essere appiccicato con un adesivo. Lo stesso si può dire del logo sul manuale all’interno della confezione che, anche in questo caso, deve essere stampato sulla prima pagina nella parte alta al centro. Infine, un altro segno indistinguibile di autenticità della Mi Band 2 (ed anche 1/1S) è la presenza dell’incisione “designed by xiaomi” nella parte interna del bracciale in silicone.

Xiaomi_Mi_Band_2_Miui.it_04

mi-band-original

Di conseguenza, prestate molta attenzione a dove acquistate il vostro Mi Band 2. Diffidate da coloro che lo propongono a prezzi troppo bassi o se non siete certi del rivenditore stesso e che, a questo proposito, vi ricordiamo di consultare sempre la nostra guida all’acquisto sul nostro forum, nonché di dare uno sguardo anche alla nostra recensione del Mi Band 2.

via

Correlati

TAG: differenze, fake, mi band 2
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
5 commenti
  • andrea ha detto:
    03/10/2016 alle 17:06

    Acquistato su gearbest…… devo verificare la confezione, ma sul bracciale non c’è l’incisione “designed by xiaomi” …

    Rispondi
  • Giano ha detto:
    04/10/2016 alle 0:13

    Idem, neanche sul mio c’è la scritta sul bracciale!
    ci sono altri codici ma sulla scatola c’è il logo inciso e l’applicazione la uso ogni giorno….

    Rispondi
  • andrea ha detto:
    04/10/2016 alle 8:45

    ho verificato il tutto: il mio mi band non presenta nessuna delle caratteristiche elencate…. però s’interfaccia perfettamente con l’app ufficiale, nonchè al primo abbinamento con lo smartphone ha aggiornato il firmware come pure all’aggiornamento riguardante la possibilità di aggiungere la data al display…!! Quindi? tarocco o no??

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      04/10/2016 alle 10:09

      Il corretto associamento della Mi Band 2 all’app ufficiale Mi Fit è sintomo di originalità, di conseguenza non è un tarocco. Per quanto riguarda l’assenza dell’incisione all’intero del cinturino, mi sembra un po strano ma considerando che in molti siete nella stessa situazione, possiamo dedurne che o è stata eliminata a priori o in una rivisitazione del braccialetto.

      Rispondi
      • elcubano ha detto:
        08/10/2016 alle 9:29

        Anch’io non ho l’incisione ma tutto il resto è ok

        Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G ufficiali: specifiche e prezzi ITA

4 minuti di lettura
Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23
Smartphone

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23: specifiche a confronto

3 minuti di lettura
Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12C Global riceve le certificazioni BS e NBTC

3 minuti di lettura
POCO X5 Pro 5G
Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G verranno presentati ufficialmente il 6 febbraio

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?