• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Android 12 Developer Preview 1 disponibile ufficialmente | Novità
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Android 12 Developer Preview 1 disponibile ufficialmente | Novità
News

Android 12 Developer Preview 1 disponibile ufficialmente | Novità

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 19/02/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 19/02/2021
Condividi
Android 12
Condividi

In contemporanea con il lancio della roadmap di sviluppo del nuovo sistema operativo Android 12, Google ha provveduto a rilasciare anche la prima Developer Preview (qui il download) per permettere agli sviluppatori di prendere confidenza con il nuovo OS e per noi utenti normali per scoprirne le novità.

Trattandosi di una versione Developer Preview, per ora il download e l’installazione può avvenire solo a bordo degli smartphone Pixel 3, 3a, Pixel 4, Pixel 4a e Pixel 5 (o attraverso l’emulatore di Android Studio). Gli smartphone Xiaomi saranno probabilmente supportati più in là nel tempo, quando avverrà il rilascio delle prime versioni beta aperte al pubblico (come successo con le beta di Android 11 disponibili su Xiaomi Mi 10).

Le principali novità che Android 12 Developer Preview 1 porta sul tavolo ci vengono spiegate dalla stessa Google:

  • Modifiche all’interfaccia utente delle notifiche: basandosi sulle modifiche di Android 11, Android 12 offre un design delle notifiche “più moderno, più facile da usare e più funzionale”, oltre a animazioni e transizioni migliorate. Ciò include una modifica per posticipare le notifiche, un esperimento che disabilita il mezzo swipe per ritardarla e altre cose. Tuttavia, i cambiamenti più sostanziali non sembrano essere (ancora) attivi.
  • Migliore supporto per contenuti multimediali: una nuova API unificata consente di estrarre contenuti da appunti, tastiera o anche semplicemente trascinarli. Gli utenti possono spostare contenuti come foto o video tra le app ancora più facilmente in Android 12.
  • Migliore navigazione gestuale in modalità immersiva: Google ha fatto del suo meglio con Android Q, ma è in arrivo un cambiamento per il sistema di navigazione a gesture nelle visualizzazioni a schermo intero. In particolare, viene posto l’esempio della possibilità di uscire dalla modalità a schermo interno con un solo swipe (a differenza dei due necessari ora).
  • Haptics legato all’audio: Android 12 consente il “feedback aptico accoppiato con audio”. La descrizione e gli esempi non sono così chiari come potrebbero essere, ma sembra che lo smartphone sarà in grado di “riprodurre” sensazioni tattili generate dinamicamente basate sul suono in determinate circostanze. Una cosa particolarmente utile in ambito gaming.
  • Notifiche più veloci: Google sta modificando il modo in cui gli sviluppatori possono chiamare le attività tramite notifiche. Ciò per gli utenti dovrebbe significare una velocità di apertura più elevata, anche se le app dovranno scegliere come target Android 12 prima che ciò venga applicato rigorosamente.
  • Transcodifica HEVC e HDR: Android 12 consentirà alle app di lavorare con il nuovo formato, anche se non le supportano direttamente, convertendo al volo tra HEVC o HDR e AVC. Per gli utenti ciò significa meno problemi durante la riproduzione di contenuti registrati su altri dispositivi.
  • Supporto immagine AVIF: Android 12 aggiunge il supporto per il nuovo formato per le foto contenitore che può raggiungere una qualità superiore e dimensioni inferiori rispetto ai formati precedenti.
  • Nuovi moduli Mainline: Android Runtime sta diventando un modulo mainline, come previsto, ma la nuova funzionalità di transcodifica è anche un modulo mainline. Ciò significa che Google può aggiornare ancora più elementi di sistema tramite il Play Store, aiutando lo smartphone a rimanere aggiornato più a lungo e rimanere al sicuro.

Correlati

TAG: Android 12
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

POCO M3 Yellow
MIUI ROM

POCO M3, in rilascio l’aggiornamento ad Android 12 e MIUI 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

2 minuti di lettura
Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

3 minuti di lettura
Xiaomi Pad 5
MIUI ROM

Xiaomi Pad 5 si aggiorna con le patch di dicembre 2022

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?