• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Amazfit GTS 2 mini ufficiale: specifiche e prezzi ITA
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Wearable > Amazfit GTS 2 mini ufficiale: specifiche e prezzi ITA
Wearable

Amazfit GTS 2 mini ufficiale: specifiche e prezzi ITA

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 15/12/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 15/12/2020
Condividi
Amazfit-GTS 2-Mini
Condividi

Huami ha annunciato ufficialmente la disponibilità del nuovo Amazfit GTS 2 mini nel mercato italiano, versione meno potente e più economica del normale GTS 2.

 L’Amazfit GTS 2 mini monta un display AMOLED da 1,55 pollici a 301 ppi con funzione Always-on-Display e un vetro 2.5D curvo e senza bordi. Il corpo sottile del GTS 2 mini da 8,95 mm è realizzato in lega di alluminio leggero ma resistente, per un peso di soli 19,5 g.

Grazie a 50 diverse watch faces, si può personalizzare in tanti modi il look and feel dello smartwatch. E se tale numero non dovesse bastarvi, potete anche rendere il vostro smartwatch un vero riflesso del vostro stile personale caricando una foto e personalizzando il display tramite il quadrante modulare modificabile.

In termini di tracciamento delle attività fisiche, Amazfit GTS 2 mini dispone di oltre 70 modalità sportive integrate, tra cui la corsa, il ciclismo, il nuoto e i più popolari sport indoor e outdoor. Mentre vi allenate, il GTS 2 mini può fornire notifiche sulle fasi di esercizio, le condizioni di frequenza cardiaca, e genererà un report dei dati sportivi nell’app Zepp dopo aver completato l’allenamento in modo da tenere traccia dei vostri progressi.

Stando ai dati forniti da Huami, la durata della batteria di 14 giorni è garantita per l’uso tipico, il che permette di gestire la propria salute e il proprio stile di vita in modo efficiente senza doversi preoccupare di ricaricare il dispositivo per oltre due settimane. Un uso serrato del dispositivo garantisce una sola ricarica ogni 7 giorni, mentre quando si opta per la modalità di risparmio energetico il GTS 2 mini ha un’autonomia fino a 21 giorni.

Grazie a quest’autonomia è possibile indossarlo anche la notte, creando i presupposti anche per il monitoraggio del sonno che avviene in automatico e sfrutta avanzati algoritmi sviluppati e migliorati negli anni. In generale, il GTS 2 mini è in grado di monitorare la frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno nel sangue, la qualità del sonno, i livelli di stress, e una serie di altri parametri di salute e fitness.

Il GTS 2 mini offre anche il monitoraggio del ciclo femminile per seguire la durata dei cicli mestruali, identificare i giorni fertili e dare alle donne una visione generale del loro stato di salute.

Display1.55” AMOLED 354*306 
Dimensioni40.5×35.8×8.95 mm
Peso19.5g senza il cinturino
ColoriFlamingo Pink, Sage Green and Midnight Black
ConnettivitàBluetooth 5.0 BLE
SensoriBioTracker™ PPG (SpO2) Accelerometro, Giroscopio, sensore geomagnetico (bussola digitale)
Sistema di tracciamento della posizioneGPS + GLONASS
MaterialiLega di alluminio

Amazfit GTS 2 mini sarà disponibile in Italia a fine dicembre 2020 sull’e-commerce del brand e presso distributori selezionati, al prezzo consigliato al pubblico di 89,90€.

Facciamo notare poi che Amazfit sarà inoltre presente al CES 2021, dall’11 al 14 gennaio 2021, per presentare a tutti gli utenti le ultime novità in fatto di smartwatch e wearable.

Correlati

TAG: amazfit, Amazfit GTS 2 mini, smartwatch
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Wearable

Redmi Smart Band 2 ufficiale: il ritorno del wearable economico

2 minuti di lettura
Wearable

Redmi Smart Band 2, in rete il prezzo ufficioso per l’Europa

2 minuti di lettura
Redmi Band 2
Wearable

Redmi Band 2 in rampa di lancio nei mercati Global

2 minuti di lettura
POCO Pods e Redmi Buds 4 Active
Wearable

POCO Pods e Redmi Buds 4 Active mostrati nella prima immagine leaked

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?