• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Amazfit Ares vs Amazfit T-Rex vs Amazfit GTR: specifiche a confronto
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Wearable > Amazfit Ares vs Amazfit T-Rex vs Amazfit GTR: specifiche a confronto
Wearable

Amazfit Ares vs Amazfit T-Rex vs Amazfit GTR: specifiche a confronto

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 21/05/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 21/05/2020
Condividi
Huami Amazfit
Condividi

Versione speciale del nostro “specifiche a confronto” che si espande oltre i limiti degli smartphone e approda nel mondo dei wearable. Lo facciamo perché il nuovo Amazfit Ares ha creato sia dei commenti positivi che dei commenti negativi nella community, per cui vogliamo vedere come se la cava quando messo in un confronto a tre Amazfit Ares vs Amazfit T-Rex vs Amazfit GTR.

Amazfit Ares vs Huami Amazfit T-Rex vs Huami Amazfit GTR

Huami Amazfit AresHuami Amazfit T-RexHuami Amazfit GTR
PESO48 grammi58 grammi Fino a 40 grammi
DISPLAY1.28 pollici, 176 x 176p, LCD Transflective1.3 pollici, 360 x 360p, AMOLED 1.39 or 1.2 inches, up to 454 x 454 pixels, AMOLED
RUGGEDSiSiNo
CERTIFICAZIONE MIL-STD-810GNoYesNo
CONNETTIVITA’ Bluetooth 4.2 LE, GPS, GLONASSBluetooth 5.0 LE, GPS, GLONASSBluetooth 5.0 BLE, GPS + GLONASS
BATTERIA200 mAh, autonomia fino a 13 giorni con cardiofrequenzimetro sempre attivo, 90 giorni in modalità standard390 mAh, autonomia di 20 giorni con un uso normale, 66 giorni con uso basilare410 o 195 mAh, autonomia di fino a 24 giorni con uso regolare, fino a 72 giorni con uso basilare
SENSORICardiofrequenzimetro ottico, barometro, accelerometro a 3 assi, FIRSTBEAT, VO2MaxCardiofrequenzimetro ottico, sensore geomagnetico (bussola), sensore di luce ambientale, accelerometro a 3 assiCardiofrequenzimetro ottico, sensore geomagnetico (bussola), accelerometro a 6 assi, sensore di pressione atmosferica
Resistenza all’acqua5ATM5ATMIP68

Analizzando le specifiche tecniche, possiamo notare come Amazfit GTR sia lo smartwatch “più normale” del trio, con un display circolare e un design elegante. Amazfit Ares è invece il modello meno elegante del trio con una cassa quadrata e una costruzione a metà fra il rugged e il normale. Sull’altro estremo infine troviamo Amazfit T-Rex, smartwatch con cassa circolare pensato per essere resistente a ogni intemperia.

In termini di funzionalità non ci sono grosse differenze, con tutti e tre basati sullo stesso sistema operativo.

Sul fronte dei sensori invece troviamo qualche differenza: Amazfit Ares è più indicato al monitoraggio medico, visto il supporto non solo al cardiofrequenzimetro ma anche al livello di VO2 Max, mentre gli altri due sono orientati maggiormente all’esplorazione.

Voi che ne pensate del confronto Amazfit Ares vs Amazfit T-Rex vs Amazfit GTR? Per discutere di questo argomento o per rimanere sempre aggiornati sulle (vere) news Xiaomi e MIUI ROM, potete seguirci anche sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram e Youtube. Vi aspettiamo inoltre sul nostro Forum ufficiale, per discutere e ricevere supporto, se poi volete fare due chiacchiere tra Mi Fan, insieme al nostro Staff, entrate subito nel nostro gruppo Telegram!

Via

Correlati

TAG: Amazfit Ares, Amazfit GTR, Amazfit T-Rex, Huami, smartwatch, Vs, wearable
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23
Smartphone

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23: specifiche a confronto

3 minuti di lettura
Wearable

Redmi Smart Band 2 ufficiale: il ritorno del wearable economico

2 minuti di lettura
Wearable

Redmi Smart Band 2, in rete il prezzo ufficioso per l’Europa

2 minuti di lettura
Redmi Band 2
Wearable

Redmi Band 2 in rampa di lancio nei mercati Global

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?