MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Stai leggendo: 10 caratteristiche dello Xiaomi Mi 5 da tenere in considerazione
Condividi
  • Download MIUI
  • FAQ e Guide
  • Forum
Stai leggendo: 10 caratteristiche dello Xiaomi Mi 5 da tenere in considerazione
Condividi
Aa
MIUI ItaliaMIUI Italia
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > 10 caratteristiche dello Xiaomi Mi 5 da tenere in considerazione
Prodotti

10 caratteristiche dello Xiaomi Mi 5 da tenere in considerazione

Redazione
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Redazione Pubblicazione 25/02/2016
Condividi
Condividi

Nella giornata di ieri, dopo tanta attesa e rumor di ogni genere, è stato ufficialmente presentato al Mobile World Congress 2016 il nuovo flagship della casa cinese Xiaomi, il Mi 5 | Xiaomi Mi 5 ufficiale |. Nei giorni precedenti e sempre al MWC, sono stati presentati anche altri device di società concorrenti | In attesa di Xiaomi Mi5, diamo uno sguardo alla concorrenza | e, quindi, quale device scegliere? Però, prima di rispondere, date uno sguardo a queste dieci caratteristiche dello Xiaomi Mi 5.

Caratteristica n°1: Stabilizzatore Ottico dell’Immagine (OIS) a 4 assi

Caratteristica molto apprezzata soprattutto dai “foto-maniaci”, questa nuova versione dello stabilizzatore ottico dell’immagine a 4 assi è una novità assoluta che nessun altro brand ha implementato. Infatti, i device concorrenti fanno uso di uno stabilizzatore ottico dell’immagine a 2 assi soltanto, mentre, facendo uso di uno stabilizzatore a 4 assi è possibile ottenere foto e video molto più stabili (video sottostante).

Caratteristica n°2: Deep Trench technology (DTI)

Questa tecnologia permette un isolamento pixel per pixel che consente di ottenere delle foto molto più nitide e definite, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. In pratica, è come se ogni pixel avesse una barriera esterna che gli consente di non essere influenzato, e di non influenzare, i pixel adiacenti così da riuscire a catturare la tonalità esatta di ciò che stiamo catturando. Date uno sguardo alle immagini ripresa dallo Xiaomi Mi 5.

Caratteristica n°3: Qualcomm Snapdragon 820

Il nuovo chip di punta di casa Qualcomm rappresenta il motore che muove questa grande macchina. Rispetto al chip di punta dello scorso anno, l’810, questo nuovo chip si basa su un’architettura personalizzata realizzata dal Qualcomm stessa (core Kryo) che risulta essere ben il 100% più prestante della CPU dell’810 e il 40% più performante della GPU dell’810. Ciò gli permette di raggiungere il sorprendente punteggio di 142.084 in Antutu Benchmark, molto più dei rispettivi concorrenti.

Caratteristica n°4: UFS 2.0

Questa nuova tecnologia utilizzata per la memoria interna del device va a sostituire la precedente versione utilizzata per il Mi Note (eMMC v5.1) riuscendo a raddoppiare la velocità di lettura/scrittura, con un aumento dell’87%.

Caratteristica n°5: Back cover in 3D Ceramic (disponibile solo nella versione Pro)

Lo Xiaomi Mi 5 ha a disposizione due diverse back cover. Nella versione “base” ossia quella con memoria interna da 32 e 64 GB, la back cover montata è in 3D Glass (vetro curvo), mentre soltanto nella versione Pro (quella con 128 GB di  memoria interna) verrà applicato questa speciale back cover. Essa conferisce allo smartphone un senso di maggiore qualità ma la sua caratteristica fondamentale è la durezza. Infatti, tale back cover si colloca tra i materiali più duri al mondo, ottenendo un valore di 8H nella scala di durezza di Moh (da considerare che il diamante, il materiale più duro in assoluto, raggiunge un valore di 10H).

Caratteristica n°6: 4G+

Grazie al modulo modem inserito nello Snapdragon 820, l’X12 LTE, questo smartphone ha il supporto al 4G+, una tecnologia che permette il download ad una velocità di 600 Mbps, oltre alla possibilità di effettuare chiamate vocali in alta definizione (VoLTE).

Caratteristica n°7: Full Netcom 3.0

Questa funzione riesce a triplicare la ricezione del segnale telefonico con una tecnologia di grado maggiore di modulazione del segnale, in grado di aumentare l’efficienza complessiva di trasmissione (ad esempio, riuscireste a scaricare un film in Full-HD in soli 30 secondi).

Caratteristica n°8: Display e retroilluminazione

Quest’anno Xiaomi ha puntato veramente tanto sia sulla fotocamera che sul display (a quest’ultimo, infatti, gli sono stati assegnati ben 21 brevetti).

Inoltre, grazie al maggiore numero di LED utilizzati per la retroilluminazione (normalmente, in un display da 5,2″ pollici vengono istallati 12-14 LED, mentre nel pannello del Mi 5 ne sono stati applicati ben 16), questo display risalta essere molto più luminoso rispetto alla concorrenza, riuscendo a raggiungere ben 600 nits e con un consumo energetico ridotto del 17%!

Caratteristica n°9: Quick Charge 3.0

Questa tecnologia è permessa dalla presenza dello Snapdragon 820. In poche parole, con questa tecnologia è possibile ricaricare il vostro smartphone dell’80-90% in soli 60 minuti! Inoltre, questa nuova versione del Quick Charge, è più veloce del 20% rispetto alla versione precedente (2.0).

Caratteristica n°10: Pieno supporto all’NFC

Questa è una novità assoluta in quanto il pieno supporto all’NFC permette la lettura/scrittura del tag NFC, l’emulazione di carte con tale funzione e il P2P. Questa è una novità assoluta perché fino ad adesso, e su tutti gli attuali device, l’NFC è soltanto in grado di leggere i tag NFC.

Infine, c’è da considerare la questione prezzi. Gli attuali top di gamma concorrenti appena presentati, hanno prezzi di gran lunga superiori rispetto alla versione Pro dello Xiaomi Mi 5! Stiamo parlando di:

  • LG G5: Snapdragon 820, 4 GB di RAM e 32 GB di memoria interna = 699 € (esclusi i moduli)
  • Samsung Galaxy S7: Exynos 8890, 4 GB di RAM e 32 GB di memoria interna = 729 € (829 € per l’Edge)
  • Xiaomi Mi 5 Pro: Snapdragon 820, 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna = 375 €

Da notare che tale prezzo è al cambio con quello cinese, quindi si dovranno aggiungere anche le varie tasse e dazi doganali ma sicuramente non arriverà al prezzo dei competitor. Dopo queste considerazioni, quale sarà il vostro prossimo device? Fatecelo sapere con un commento.

via

Correlati

TAG: caratteristiche, feature, Specifiche
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

RispondiAnnulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi logo
Smartphone

Redmi Note 13 Pro+ confermato con Dimensity 7200 Ultra e fotocamera da 200MP

Xiaomi-Samsung-aggiornamenti
MIUI ROM

Xiaomi fa un nuovo passo avanti e offre 4 anni di aggiornamenti Android per i nuovi smartphone

Malware
MIUI ROM

Xiaomi pre-installa malware sui propri smartphone?

Xiaomi logo
Smartphone

Xiaomi 13T, Xiaomi 14, MIX Flip e Redmi Note 13: ci aspetta un finale di 2023 coi botti

Xiaomi 14 concept
Smartphone

Xiaomi 14: lancio anticipato a novembre e scocca in titanio

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023 – Crafted by SiteSpace

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?